I bellunesi chiudono con 26 medaglie al Gp Nazionale Csi

BELLUNO. Tricolori da incorniciare. È stata una tre giorni splendida quella del 16° Gran premio nazionale di atletica leggera del Centro sportivo italiano, andato in scena da venerdì a domenica allo stadio di Belluno. In gara quasi 1.300 concorrenti , con 3.300 presenze-gara. E i bellunesi sono stati grandissimi protagonisti, conquistando 26 medaglie: 25 il Csi Belluno, una il comitato di Feltre.
Dopo quelle dei giorni scorsi, anche ieri sono arrivate quattro medaglie. Nei 2 km della marcia Ragazze, bronzo per Carlotta De Michiel, preceduta da due trentine, Lara Conci e Lisa Vernesoni. Nei 2 km della marcia Ragazzi, invece, sono arrivati l’oro di Luca Olivotto (As Vodo) e il bronzo di Filippo Polesana (Polisportiva Santa Giustina). Splendido anche l’argento dell’Athletic club Belluno nella spettacolare gara finale della tre giorni tricolore, la 4x400 assoluta maschile: Tiziano Praloran, Enrico Riccobon, Francesco Celato, Alessio De Bona sono stati battuti solamente dall’Atletica Arzignano, che ha fatto la differenza grazie a uno strepitoso Tidyane Minougou.
A questi allori occorre aggiungere non solo numerosi piazzamenti ma anche le prestazioni dei ragazzi disabili, che hanno gareggiato a livello promozionale nelle tre giornate del Gp nazionale di atletica. Per quanto riguarda il Csi di Belluno, Giulia Monegato, dell’As Vodo, è stata la prima nei 60 e nei 400 metri, mentre Marcel De Pellegrin, pure lui dell’As Vodo, ha conquistato il terzo posto nei 60 piani e il quinto nel vortex. I “cugini” del Csi di Feltre si sono distinti nelle gare promozionali disabili con Marta Ceccotto, prima nel lungo e seconda nei 60 metri; Stefano Falco, primo nei 60 metri; Stefano Bertelle, secondo nei 60 metri e terzo nel vortex; Daniele Slongo, secondo nei 60 piani; Marco Ciprian, secondo nei 60 piani; Cinzia Cossalter ed Eliana Biesuz, rispettivamente prima e seconda nel vortex; Paolo Cecchet, sesto nel vortex. Tutti i risultati sono disponibili all’indirizzo http://www.fidalservizi.it/risultati/Csi_Belluno_2013/Index.htm.
«Questo tricolore di atletica è stato una sfida che abbiamo accettato e affrontato al meglio», spiega il presidente del Csi bellunese, Dario Dal Magro. «Mi piace sottolineare è l’atmosfera incredibile che si è respirata in questi tre giorni allo stadio: sport e impegno, ma anche serenità e condivisione. Grazie a tutti coloro che, in diverso modo, hanno collaborato all’evento mettendo in campo entusiasmo, professionalità e disponibilità».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi