Granfondo Dolomiti Classic Sono già aperte le iscrizioni
ARABBA.
Il traguardo in lontananza. La stagione del ciclismo è appena all'inizio, ma c'è già chi pensa alla fine. Aperte le iscrizioni alla Dolomiti Classic Tmc Arabba, la gara per amatori e cicloturisti, che si correrà domenica 11 settembre e raccoglie l'eredità della Gran Fondo Dolomiti Stars. E' cambiato il nome, ma si continua a lavorare nel segno della continuità: il gruppo è sempre il Dolomiti Stars Bike World, che tra il 2006 e il 2010 ha ideato e fatto crescere la gara.
Come iscriversi.
Le adesioni sono già aperte sia sul sito ufficiale dell'evento dolomiticlassic.com che su sdam.it. Il costo è rimasto bloccato all'anno scorso (fino al 30 aprile 30 euro, dal 1 maggio al termine 38), mentre per tutti i "finisher", che hanno partecipato e portato a termine l'edizione 2010 fino al 30 aprile c'è il prezzo speciale di 25. «Quest'anno la gara avrà come sponsor principale Tmc Transformers - spiega il presidente del comitato Marco Sartori - un marchio ormai agli appassionati. Grazie al suo supporto, cercheremo di migliorare ulteriormente la gara. Stiamo già lavorando sui punti di assistenza tecnica fissi e mobili e su un progetto di ecosostenibilità legato alla bici e alle nostre splendide montagne. Anche per il pasta party sono in arrivo novità succulente».
Gli sponsor.
L'organizzazione potrà contare inoltre sull'appoggio di Arabba, di Arabba Fodom Turismo, Comune di Pieve di Livinallongo, Dolomiti Stars, Weber e partner storici: «Siamo orgogliosi di avere un pool di sponsor di così alto livello - continua Sartori - che ci permettono di migliorare di anno in anno la nostra manifestazione. L'obiettivo principale è regalare agli appassionati una giornata indimenticabile in modo tale che le località e le montagne diventino una meta fissa per gli appassionati della bicicletta».
I percorsi.
Partenza e arrivo ad Arabba. Percorsi invariati, con il lungo da 130, tecnico e spettacolare, attraverso i passi Duran, Staulanza, Giau e Falzarego e il medio fondo da 80, accessibile a tutti, con l'anello Giau e Falzarego. (g.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video