Fontana si gioca il pass per Sochi

Potrebbe esserci un equipaggio tutto bellunese nelle gare del bob a Sochi. Ci sono infatti ottime possibilità che, accanto a Simone Bertazzo, pilota indiscusso da un decennio dei mezzi azzurri, a gareggiare nel catino russo ci sia il giovanissimo comeliano Simone Fontana. Il ragazzo di Santo Stefano, classe 1991, neo portacolori delle Fiamme Azzurre, si giocherà parecchie delle chance di essere “titolare” a Sochi oggi, nell’ultimo appuntamento di Coppa del mondo del due che andrà in scena nella tedesca Koenigssee. Lo conferma Antonio Tartaglia, direttore tecnico del bob azzurro.
«Saranno due gli atleti che in questi ultimi giorni che ci separano dai Giochi si giocheranno la possibilità di gareggiare insieme a Bertazzo nel due», spiega il tecnico abruzzese, oro alle Olimpiadi di Nagano 1998 proprio nel due insieme a Günther Huber, «si tratta di Simone Fontana e di Francesco Costa che in questi mesi hanno dimostrato di avere qualcosa in più rispetto agli altri. Per la decisione definitiva aspetteremo la gara di domani (oggi, ndr) e gli allenamenti dei prossimi giorni».
Finora la stagione vi ha riservato poche soddisfazioni.
«Abbiamo lavorato parecchio in estate ma poi siamo stati penalizzati da qualche infortunio. Abbiamo passato la stagione a inseguire condizione e a provare l’assetto migliore degli equipaggi. E’ vero, ci sono mancate prestazioni importanti, ma abbiamo lavorato intensamente. Dobbiamo crederci ancora: lo ripeto sempre ai ragazzi. Non possiamo buttare via tutti questi mesi di impegno. Dobbiamo pensare alle singole gare e non agli episodi negativi capitati».
Su che cosa dovete migliorare ancora?
«La spinta e la fase di entrata nel mezzo sono da rivedere».
Dopo Koenigssee come precederà l’avvicinamento?
«Effettueremo un collegiale, probabilmente a Cesana».
E della pista di Sochi che cosa può dire? La conosce?
«Sarà fondamentale la velocità di uscita perché, come pista, non è molto tecnica. Attenzione anche alle temperature: sarà facile che siano alte e variabili, azzeccare i materiali sarà dunque fondamentale».
ULTIMA DI COPPA. Tra oggi e domani la Coppa del mondo 2013-2014 vivrà il suo ultimo atto. Oggi è in programma il due, domani il quattro. L'Italia si presenta con Simone Bertazzo, Francesco Costa, Lukas Gschnitzer, Samuele Romanini, Simone Fontana, William Frullani, Costantino Ughi e Giorgio Berdini, accompagnati dagli allenatori Federico Bristot e Wolfgang Stampfer. La squadra azzurra sarà impegnata anche nei Mondiali juniores di Winterberg (Ger) con Patrick Baumgartner, Danilo Zanarotto, Alessandro Grande, Alessandro Zucchini, Rocco Caruso presenti nelle competizioni maschili e Serena Capponcelli, Martina Schiavon, Lisa Pizzi al via del bob femminile. Presenti in Germania anche gli allenatori Roberto D'Amico, Giorgio Morbidelli, Cristian La Grassa e Francesca Iossi. Nella stessa località si disputa la rassegna iridata di categoria anche dello skeleton con Mattia Gaspari e Guendalina Bergonzoni, assistiti dal tecnico Daniel Buttiglione.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi