Fiori Barp, Fant il nuovo presidente

Speranza confermato in panchina, si cercano Da Pont, Greco
Di Roberto Bona

MAS DI SEDICO. Arone Roni non è più presidente del Fiori Barp Sospirolo.

Per il sodalizio calcistico di Mas è una svolta epocale, ratificata l’altra sera dall’assemblea dei soci nella quale lo storico numero uno del club bluarancio si è presentato dimissionario dopo ben trentasette anni di ininterrotto servizio, iniziato già nel 1976 (dopo cinque anni come vicepresidente Roni è stato massimo dirigente del Fiori Barp per trentadue anni).

Una scelta “obbligata”, dettata dalle vicissitudini extracalcistiche di Roni, ma resa pressochè indolore dalla consapevolezza di aver lasciato la “creatura” in buone mani.

Victor Fant, noto panificatore della zona nonchè ex calciatore nelle file del Fiori Barp, è stato chiamato per acclamazione dall’assemblea a succedere ad Arone Roni. Al suo fianco, in qualità di vicepresidente, siederà Doriano Sponga che prende così il posto da sempre retto da Walter De Dea, figlio di quell’Aldo sotto la cui guida il sodalizio di Mas compì le prime esperienza nella Seconda categoria degli anni 60.

I soci del Fiori Barp hanno eletto i 15 nuovi componenti del Consiglio. Vi fanno parte dirigenti che da tempo lavorano per la causa bluarancio e alcuni volti nuovi, quanto mai indispensabili per dare nuovo impulso all’attività in momenti difficili come quello che si sta vivendo. Si tratta di: Nereo Barp, Serena Bettega, Eros Carrera, Mirco Colladon, Walter De Dea, Raffaele D’Incà, Ernesto Fratta, Alfonso Frescura, Loris Gaz, Tiziano Lanfranchini, Edy Mane, Angelo Santel, Giuseppe Venz , Paolo Salvador e Doriano Sponga.

Domani sera il direttivo si riunirà per la prima volta per distribuire incarichi e cariche e per dare ufficialmente inizio alla nuova stagione sportiva.

Dal punto di vista calcistico sono ben avviate le trattative per portare alla corte del confermato tecnico Speranza il portiere Da Pont, ex Sedico, il difensore Greco, ex Alpina, e i rientranti Pilotti (reduce da un infortunio), Calesso (dal calcio a 5) e il giovane Tancon dalla juniores del San Giorgio. Da valutare la possibilità di collaborazione con la Giovanile Pizzocco.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi