Festa dello sport del Corriere delle Alpi il 22 giugno a Feltre, i nomi dei primi tre premiati
L’evento del Corriere sarà al Palaghiaccio di Feltre. I primi tre nomi scelti dalla giuria: Paola Padovan e Alessio Sommacal per l’atletica e lo Zoldo Hockey femminile

Sabato 22 giugno, alle ore 18, al Palaghiaccio di Feltre. La Festa dello sport del Corriere delle Alpi trova una nuova casa, dopo il pienone dello scorso anno (pubblico stimabile sulle 1500 persone) a Longarone Fiere. Il grande evento del gruppo Nem (l’azienda che edita anche Tribuna di Treviso, Nuova Venezia, Mattino di Padova, Messaggero Veneto e Il Piccolo) ha fissato la data del grande appuntamento con la passerella dei migliori sportivi bellunesi. La “casa” è lo splendido evento sportivo feltrino, grazie alla collaborazione della Cooperativa Elementa che gestisce l’impianto e al patrocino del Comune di Feltre che, come un anno fa a Longarone, ha creduto subito nell’evento.
Una festa per grandi e piccoli che si sono distinti nell’ultima stagione. Saranno circa ottanta i premiati, scelti da una giuria formata da giornalisti del nostro quotidiano e dirigenti sportivi.
Sarà una giornata che guarderà già alle Olimpiadi di Milano - Cortina 2026, che vedrà molti atleti bellunesi sicuramente protagonisti e con chance concrete di medaglia. Dalla fuoriclasse sappadina del biathlon Lisa Vittozzi, alle stelle del curling cortinesi che hanno come guida l’oro di Pechino Stefania Constantini, ai talenti dello snowboard Lucia Dalmasso ed Elisa Caffont, alla speranza del fondo Elia Barp, alla certezza dello skialp Alba De Silvestro, senza dimenticare Renè De Silvestro, fresco vincitore di due Coppe del mondo di specialità nello sci alpino paralimpico.
L’elenco premiati sarà aggiornato man mano, con scelte condizionate dai risultati delle gare e dei campionati. Tutte le squadre vincenti saliranno sul palco. La giuria ha già scelto i primi tre nomi.

PAOLA PADOVAN (ATLETICA)
La giavellottista bellunese è tornata in azzurro in Portogallo nel mese scorso e punta ad esserci ai campionati Europei, dando anche un occhio ad un pass per Parigi (servirebbe almeno un lancio da 60 metri). In questa stagione si è già messa al collo l’oro tricolore dei campionati italiani invernali.

ALESSIO SOMMACAL (ATLETICA)
Il talento che arriva dalla Firex Belluno sta studiando negli Stati Uniti, dove gareggia nei 100 ostacoli e continua a vincere e migliorare i propri personali. A giugno sarà sul palco della Festa dello sport, una settimana prima dei campionati italiani, dove punta ad essere protagonista.
ZOLDO FEMMINILE (HOCKEY)
Al primo anno dalla fondazione, le ragazze di Tito Meneghetti hanno conquistato la finale scudetto, cedendo solo alla corazzata Eagles Bolzano. Un argento che vale oro e che fa ben sperare nel futuro di un movimento che in passato ha regalato tanti scudetti con Agordo e Alleghe.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi