Festa del Coni, passerella di campioni in Prefettura

. Passerella di campioni. Come da consuetudine, anche quest’anno il palazzo dei rettori è stato teatro della “Festa dello sport” bellunese. Alla presenza delle autorità civili, politiche e religiose sono tati consegnati dei riconoscimenti del Coni agli atleti, e alle società, che hanno ottenuto dei buoni risultati nella stagione sportiva conclusa. A rappresentare il Coni c’era il delegato provinciale Luciano Trevisson, che ha premiato i vari atleti.
Premio sport e profitto. Il premio, targato dalla Sportful, è riservato ad otto giovani atleti che abbiano dimostrato di saper e poter conciliare il profitto scolastico con l’attività sportiva. È salita sul palco Gaia Viel, promessa dello sci alpino che frequenta il Liceo Scientifico Scienze Applicate di Cortina.
Subito dopo è stato il turno del nuotatore Gabriele Porta, del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Belluno. Quindi Marta Viel, la ginnasta che frequenta l’Istituto Magistrale Renier di Belluno ed il podista Thomas Serafini, anch’egli studente del Liceo Galileo Galilei.
Sono state premiate anche l’atleta Anna Schenal, e Giada Corso, che pratica l’orienteering, entrambe frequentanti il Liceo Scientifico Dal Piaz di Feltre. Hanno chiuso questa premiazione la sciatrice Matilde Pante, anch’essa studentessa del Dal Piaz e l’arciere Aaron Da Pos, dell’Istituto Comprensivo di Agordo.
Premio Giovani imprenditori. Il riconoscimento premia Società bellunesi che si siano particolarmente distinte nella promozione dell’attività sportiva tra i giovani. Promozione intesa sia come supporto a un’eventuale attività agonistica, sia come comprensione dei valori di lealtà e correttezza
Le società premiate sono state Curling Club Dolomiti, Belluno Atletica, Alleghe Hockey, Ginnastica Feltre, Calcio Alpago e SC Val Biois. È stato inoltre premiato il dirigente Igor Ghedina per la correttezza e l’impegno profuso nel mondo dello sci e nell’organizzazione di manifestazioni nel territorio.
Giovani bellunesi sul podio al trofeo coni 2019. Il premio è andato a Penelope Marily Antonetti del Rugby Feltre e Francesca Sogne del Rugby Alpago che hanno ben figurato alla sesta edizione del Trofeo Coni Kinder+Sport.
Beneremenze Coni. La Stella in bronzo al merito sportivo è andata a Cristiano Strazzabosco della Federazione Pallavolo invece la Palma al Merito Tecnico è stata assegnata ad Orlando Maruggi. Le medaglie al valore atletico sono state assegnate a: Giulia Gaspari, terza in Coppa Europa Snowboard – Slalom Parallelo, Diego Gaspari Bandion, campione italiano volo a Vela, Mirko Tabacchi, campione italiano fuoristrada – ciclocross elite, Marco Capraro, campione italiano con il Petrarca Rugby e le campionesse italiane curling Valeria Girardi, Chiara Olivieri, Stefania Constantini, Elisa De Zordo e Diana Gaspari.
È stato dato un riconoscimento e la medaglia non ritirata nel 2017 a l’arciere Elis De Nardin, primatista italiana di tiro alla targa. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi