Feltre, il nuovo tecnico è Vittorio Rossi

FELTRE. Due novità giungono dalla palla ovale feltrina nelle ultime ore. La prima riguarda l'inserimento della società granata, assieme al Belluno, nel gruppo di formazioni venete sicure di prender parte alla costituenda C1 nazionale, la seconda è legata al nome di Vittorio Rossi, che sarà il nuovo tecnico della prima squadra.
Il presidente Paolo Aspodello inquadra così il momento e le scelte appena compiute dal consiglio direttivo: «Si è tenuto martedì sera un incontro al Civ, nel corso del quale i presidenti sono stati portati a conoscenza del ranking regionale per la partecipazione alla C1 nazionale. Il Veneto ha sei posti più uno e il Feltre è al sesto posto, con il Belluno al quinto. Potrebbero essere ripescate altre squadre e, quindi, magari anche l'Alpago, nel momento in cui le qualificate venete ai play off nazionali di quest'anno dovessero vincere e, perciò, salire di categoria».
Benedetta, dunque, l'ultima larga vittoria sul Conegliano,
«È stata fondamentale, garantendo la categoria, che sarà di stimolo a tutto il movimento».
Nel frattempo, il Rugby Feltre ha deciso di affidare la prima squadra a un nuovo tecnico: «L’allenatore della formazione seniores sarà Vittorio Rossi. La società dopo cinque anni in cui si è affidata a scelte interne, delle quali non si è per nulla pentita, ha ritenuto che fosse la migliore in un momento nel quale un buon numero di tecnici sta compiendo un importante percorso di formazione alla guida delle formazioni giovanili. Vittorio Rossi è un allenatore di esperienza, che conosce il territorio, le problematiche legate al clima e al dover allenare tanti universitari. Il primo compito di Rossi, che si è dimostrato subito molto motivato, sarà quello di stimolare i ragazzi della prima squadra, anche grazie alla possibilità di giocare la C1 nazionale in una struttura finalmente adeguata, dopo un anno faticoso per una lunga serie di circostanze, tra le quali senza dubbio gli infortuni. Merita, infatti, un plauso Stefano Vieceli, assieme ai suoi collaboratori Piermario Piolo e Stefano Zatta e ai ragazzi della prima squadra, per non aver mollato, pur avendo trascorso momenti difficili».
Il presidente granata traccia già un primo obiettivo: «La società assieme al tecnico della prima squadra dovrà cercare di recuperare gli infortunati e i giocatori che lo scorso anno non hanno voluto o potuto giocare, per imbastire una squadra che, recuperati tutti gli elementi, possa ambire alle zone alte della classifica».
Un bilancio, infine, sulla stagione che si concluderà con un concentramento del minirugby domenica al Boscherai: «Quest'anno è stato comunque un anno positivo" per tutto il movimento, dalle giovanili al minirugby, con un notevole incremento di tesserati, assistiti da un sempre maggior numero di tecnici e collaboratori, con la ciliegina sulla torta della convocazione di Giorgio Perotto in nazionale e di Giovanni Cambruzzi e Andrea Garlet con la selezione regionale».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi