Feltracco terzo sui prati di Trichiana

Campionato triveneto di enduro. Il pilota dei Pistoni roventi è il migliore dei nostri. Il successo è andato a Nicoletti

TRICHIANA. Prestigioso terzo posto per Marco Feltracco, che corre con la scuderia feltrina dei Pistoni Roventi, nella seconda tappa del campionato triveneto di enduro di Trichiana.

La vittoria finale è andata al campione in carica Diego Nicoletti che nella prima tappa del circuito triveneto, a Crespano, già aveva imposto la sua supremazia sugli avversari. Al secondo posto, invece, si è classificato il trevigiano Mattia Cargnel. In evidenza anche Luca Turra, compagno di squadra di Feltracco, autore di un pregevolissimo quinto posto. Il presidente della scuderia di Arsiè, Marco De Rocchi, ha chiuso invece in ventiduesima posizione. Gli atleti in gara erano 172 (ventina i ritiri).

A fare selezione è stata soprattutto la lunga ed impegnativa salita che portava i piloti dai circa trecento metri di Trichiana ai milleduecento del punto più elevato del tracciato.

Classifica finale assoluta. 1. Diego Nicoletti (Trial David Fornaroli) 29.47.72, 2. Mattia Cargnel (Marca Trevigiana) 30.31.20, 3. Marco Feltracco (Pistoni Roventi) 31.22.56, 4. Matteo Zecchin (Marca Trevigiana) 31.24.75, 5. Luca Turra (Pistoni Roventi) 31.25.85, 6. Alberto Baratto (Gaerne) 31.29.27, 7. Emanuele Folladore (Romans) 31.33.10, 8. Maurizio Facchin (Razza Piave) 31.32.22, 9. Pietro Enrico Collovigh (Trieste) 31.40.64, 10. Riccardo Dal Fior (Gaerne) 31.41.08.

L’organizzazione dell’evento è stata curata dal Geco off road team, squadra di moto enduro, cross e mountain bike, che si è avvalso della collaborazione del Moto club La Marca Trevigiana e del comune di Trichiana. Importante è risultata anche la collaborazione del comune di Trichiana.

«La presenza di appassionati lungo il percorso era buona – commenta Michele Rosset, tra i principali curatori della manifestazione – se teniamo presente che il tracciato si sviluppava per cinquantacinque chilometri e gli appassionati, naturalmente, si sono appostati nei punti strategici in corrispondenza delle prove speciali. In particolare gruppetti di sportivi si sono distribuiti lungo i quattro chilometri del cross test e lungo i sette della prova in linea».

La terza tappa del circuito di enduro triveneto si correrà a fine ottobre ad Arzignano. Positive le prove dei corridori bellunesi, per quanto la netta maggioranza dei piloti provenisse da fuori provincia. (n.p.)

Argomenti:motorienduro

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi