Enrico Dimai (Country Cortina) brilla nel torneo di Villorba

CORTINA

Il Country Cortina festeggia a Villorba. Merito del diciannovenne Enrico Dimai (3. 1), che ha vinto il tabellone di terza categoria del torneo Open disputato al Park Tennis. Dopo le prime due affermazioni proprio in questo tabellone, Dimai è stato promosso in quello di seconda. Qui ha superato con grande personalità prima il 2. 8 Alessandro Cella (Tennis Trento) e poi 6-3 7-5 il 2. 6 Riccardo Campagnola (Tennis Vicenza). Avanti nei sedicesimi grazie al ritiro per infortunio dell’avversario, il portacolori del Country si è arreso agli ottavi al 2. 3 milanese Pietro Schiavetti (Quanta). A questo punto, per concludere le fatiche trevigiane, c’era da terminare nel migliore dei modi il tabellone di terza categoria e le prestazioni sono risultate in linea con quelle dei giorni precedenti. Vittorie sicure e di qualità, come la finale contro Lorenzo De Col (Ca’del Moro), gestita con sicurezza e chiusa 6-3 6-4. Primo trofeo stagionale in bacheca dunque. Bene anche il terza categoria Giovanni David del Belluno. «Le buone notizie fanno molto piacere», commenta Andrea Mantegazza, presidente del Country Club, «i primi successi stagionali sono senz’altro un buon viatico per Enrico che l’anno scorso ha patito la stagione condizionata dalla pandemia. Ritengo molto interessante la continuità di rendimento dimostrata al Park Tennis, a conferma di una maturità agonistica ormai consolidata. Parliamo di un tennista con tutte le carte in regola non solo per ritornare in seconda categoria, ma in grado anche di compiere due o più salti nella categoria stessa. È il premio alla sua passione, a quella di Alberto Lucia e di tutto il Country. In un anno così complicato abbiamo continuato a tutelare gli agonisti e a lavorare per il futuro». Riguardo i programmi, Mantegazza non si sbilancia. «A breve saremo in campo con la serie C; per l’estate lavoriamo ad un paio di eventi ma prima di sciogliere le riserve dovremo conoscere le indicazioni delle autorità sanitarie». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi