Elisa Scardanzan vola a Modena

MODENA. Per Elisa. La Scardanzan suona una sinfonia, nei 400 hs degli Italiani di società di atletica. A Modena, la bellunese della Valsugana ha fermato gli orologi a 59.54, predecendo la primatista Benedetta Ceccarelli dei Carabinieri, che si è bloccata a 1.00.64. E giusto per confermare il suo ottimo stato di forma, la fisioterapista del Cavarzano calcio ha centrato anche un quarto posto, nella staffetta 4 per 400. Sempre con la maglia del Pergine Valsugana, Beatrice Cescato è giunta nona nel lancio del peso con 11,39.
400 hs: 1. Elisa Scardanzan (Pergine Valsugana Trentino) 59.54; 2. Benedetta Ceccarelli (Audacia Carabinieri) 1.00.64; 3. Ayomide Folorunso (Cus Parma) 1.00.68; 4. Anna Laura Marone (Cus Torino Esercito) 1.00.91; 5. Giulia Latini (Cariri Forestale) 1.02.33.
Peso: 1. Julaika Nicoletti (Audacia Forestale) 15,78; 2. Monia Cantarella (Cariri) 14,50; 3. Anna Salvini (Cus Pisa Cascina) 14,22; 9. Beatrice Cescato (Pergine Valsugana Trentino) 11,39.
La “finale argento” si è svolta a Firenze. Alex Da Canal del Brugnera ha vinto i 100 in 10.64. Terzo posto nei 200 per lo stesso Da Canal in 21.59, in più c'è l'ottavo posto del compagno Jacopo De Paoli nei 400 con il tempo di 49.50, nella gara vinta da Vito Incantalupo.
100: 1. Alex Da Canal (Brugnera) 10.64; 2. Elijah Mensah (Cus Palermo) 10.71; 3. Lorenzo Angelini (Avis Macerata) 10.74; 4. Ciro Riccardi (Avis Macerata) 10.74; 5. Diego Zuodar (Marcon) 10.80.
200: 1. Lorenzo Angelini (Avis Macerata) 21.43; 2. Elijah Mensah (Cus Palermo) 21.43; 3. Alex Da Canal (Brugnera) 21.59; 4. Vezio Bianchi (Virtus Lucca) 21.93; 5. Diego Zuodar (Marcon) 22.01.
400: 1. Vito Incantalupo (Enterprise) 47.68; 2. Gnati Manligo (Marcon) 47.73; 3. Marco Salvucci (Avis Macerata) 48.19; 8. Jacopo De Paoli (Brugnera) 49.50. (g.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi