Elisa Dalpiaz è la miglior bellunese a Jesolo

JESOLO. Top ten per Elisa Dalpiaz ai Campionati italiani Allievi di atletica a Jesolo. La portacolori della Belluno Firex, classe 1999 (secondo anno nella categoria), ha chiuso 9ª nei 2000 sipei in 7.36.49, suo nuovo personale, migliore tra i bellunesi. Elisa è stata inserita nella batteria meno forte e ha fatto gara da sola (la seconda è finita a 20’’). La nuova campionessa italiana è Linda Palumbo (Clarina, 7'09"21).
Sugli 800, 16ª Arianna D'Alberto (Ana Feltre): la mezzofondista feltrina, al primo anno Allieve, ha corso in 2.19.24, un po' sopra il tempo con il quale era accreditata (2.18.39). 2.15.77 il peggior tempo di qualifica, 2.12.98 il migliore (Martina Tozzi).
Due bellunesi nel giavellotto. Per 17 centrimetri Ruth Mbozo'o è arrivata 17ª: la ragazza della Firex ha lanciato a 34.94 (era accreditata 38.97). 45ª Valeria Costa, della Piave 2000, con 29.00 (l'accredito era di 34.64).
Nel salto in alto, 30ª Elena D'Alberto. 1.50 la prestazione della ragazza dell'Ana Feltre che era accreditata di 1.59. Tutte le ragazze che hanno guadagnato la finale si sono qualificate con la misura di 1.66.
Al maschile, sui 2 mila siepi Marco Bonan coglie il 23° posto. 6.28.91 il riscontro cronometrico del ragazzo dell'Ana Feltre, al primo anno nella categoria, che era accreditato di 6.26.36. Il nuovo campione italiano è Pietro Arese (Piemonte, 5.58.68).
Nel salto in lungo, non supera la qualificazione Christopher Cecchet: il portacolori del'Athletic club Belluno Firex si ferma a 6.07 (33ª prestazione),ben al di sotto del proprio personale che è di 6.72. Tra 6.56 e 6.95 le misure dei dodici qualificati.
Sui 400 ostacoli, 21ª posizione per Isacco Agostinetto (Ana Feltre) che ha fermato il cronometro sul tempo di 58.37, migliorando di qualche centesimo il personale (58.81) ma non tanto da consentirgli di qualificarsi (56.61 il tempo più alto tra gli otto qualificati). (i.t.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi