Ecomarathon dell’Alpago ai blocchi

ALPAGO. La Conca dell'Alpago è ormai al conto alla rovescia verso la seconda Ecomarathon che parte domenica alle 8 dal centro di Puos (alle 9.30 da Farra, invece, l'evento collaterale del trail nordic walking). Tutto è ormai pronto, le iscrizioni vanno a gonfie vele, le prime previsioni meteo sono favorevoli: domani la presentazione alla stampa, alle 12 nella sala Terzo Lorenzo Barattin della Cm dell'Alpago. La Cm, infatti, patrocina l'evento con le 5 amministrazioni comunali che vedranno gareggiare i maratoneti sui propri sentieri: Puos, Pieve, Chies, Tambre e Farra. L'accoglienza turistica e la logistica sono affidati al Consorzio Turistico Alpago Cansiglio, mentre l'organizzazione vede da mesi all'opera un comitato che riunisce molte associazioni del comprensorio.
Le ultime dalla sala della Pro loco di Puos, sede del comitato organizzatore, confermano che il successo della prima edizione, che vide alla partenza 224 atleti, è già stato superato. Merito anche della neonata staffetta 2x21, che ha già conquistato l'adesione di 55 coppie. «Abbiamo voluto arricchire l'evento con la staffetta proprio per offrire l'opportunità di partecipare e mettersi alla prova su questo tracciato anche a chi non è un maratoneta di montagna, perché per affrontare i 42 km del percorso completo serve una preparazione dura e specifica», spiega Alfio Lot, responsabile tecnico dell'Ecomarathon. E per la staffetta sono aperte le iscrizioni anche a singoli in cerca di un compagno di corsa: info al numero 347 3399579 oppure all'indirizzo di posta elettronica info@alpagoecomarathon.it. Sul sito web www.alpagoecomarathon.it tutte le informazioni utili sull'ecomaratona 2012.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi