Doppietta dei Carabinieri alla Corsa di Sant’Osvaldo

Claudio Muller e la fondista Virginia De Martin sul podio più alto

Sappada. È il tarvisiano Claudio Muller il vincitore della ventesima edizione della Corsa di Sant’Osvaldo, gara podistica proposta mercoledì a Cima Sappada dall’Atletica Sappada/Plodn.

Sui 5,79 chilometri dell’impegnativo tracciato sappadino, il fondista del Centro sportivo Carabinieri ha fermato le lancette del cronometro sul tempo di 19'45”, precedendo di 10” un compagno di squadra, il trentino Giovanni Caola.

Sul terzo gradino del podio il trevigiano Mirko Signorotto, staccato di 24”. Successo dei Carabinieri anche tra le donne (3,51 km): anche in questo caso a imporsi è stata un'atleta dello sci di fondo, la comeliana Virginia De Martin. In seconda e terza posizione rispettivamente Martina Festin Purlan e Silvia Vecellio.

CLASSIFICHE ASSOLUTE. Maschile: 1. Claudio Muller (Carabinieri) 19.45; 2. Giovanni Caola (Carabinieri) 19.55; 3. Mirko Signorotto (H. Robert running team) 20.09; 4. Tommaso Della Giacoma (Carabinieri) 20.14; 5. Daniele Fauner (Carabinieri) 20.18; 6. Mirko Da Vià (Gruppo Marciatori Calalzo) 20.35; 7. Alberto Gerardini (Tre Cime Auronzo) 20.52; 8. Paolo Fanton (Carabinieri) 20.54; 9. Jacopo Solagna (Comelico) 21.12; 10. Stefano Dal Magro (Dolomiti Belluno) 21.16.

Femminile: 1. Virginia De Martin (Carabinieri) 13.18; 2. Martina Festini Purlan (Gruppo Marciatori Calalzo) 13.59; 3. Silvia Vecellio (Atleticadore Giocallena) 14.15; 4. Martina De Silvestro (Atletica Comelico) 14.22; 5. Laura Mazzoleni (Dolomiti Belluno) 14.35.

i vincitori nelle diverse categorie. Pulcini: Zoe Pividori (Monte Coglians) e Yahn Alfred Ndala (Sappada); Cuccioli: Marta Dal Fabbro (Monte Coglians) e Stefano De Candido (Sappada); Esordienti: Laura Pavoni (Stella Alpina) e Tommaso Gerardini (Tre Cime Auronzo); Ragazzi: Alessia Ceconi (Monte Coglians) e Marco Pomarè (Comelico); Cadetti: Iris De Martin (Comelico) ed Edoardo Buzzi (Sappada); Allievi: Laura Mazzoleni (Atletica Dolomiti Belluno) e Raffaele Teza (Longarone); Juniores: Daniele Fauner (Carabinieri); Seniores: Martina De Silvestro (Comelico) e Claudio Muller (Carabinieri); Amatori A: Virginia De Martin (Carabinieri) e Mirko Signorotto (H. Robert); Amatori B: Silvia Vecellio (Atleticadore Giocallena) e Alberto Gerardini (Tre Cime Auronzo); Veterani: Luisa Casagrande (Vittorio Veneto) e ieta Spilotti (Enemonzo) e Giovanni Unterpertinger (Comelico).

IL 25 IL BIATHLON CHALLENGE. Buono il successo organizzativo, nonostante il maltempo abbia accompagnato la prima parte della manifestazione, quella che ha visto di scena le gare giovanili. Oltre 300 gli iscritti, per la maggior parte appartenenti alle categorie giovanili, proprio queste le più seguite e applaudite. Per l’Atletica Sappada gli impegni organizzativi dell’estate 2018 non sono terminati: per sabato 25 agosto, infatti, al campo sportivo di Sappada è in programma la settima edizione del Biathlon Challenge, manifestazione promozionale dedicata ai ragazzi.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi