Dell’Osta domina la CiaspDolomitica

Segue Baldessarri, secondo nella competizione ma primo nella classifica del Ciaspatour. Per le donne si impone Penzo
Di Raffaele Scottini

PADOLA DI COMELICO. Unico ad abbattere il muro dei 40 minuti, è Giorgio Dell'Osta (Marciatori Calalzo) il trionfatore della sesta edizione della “CiaspDoloMitica”, seconda tappa del Ciaspatour. Medaglia d'argento per il vigile del fuoco bellunese Francesco Baldessari, che replica il risultato della prima prova e si porta in testa alla classifica del Ciaspatour, tallonato da Daniel De Battista (Alpago), ieri terzo. Al femminile, Monica Penzo (Venezia runners) bissa il successo della prima tappa ed è la dominatrice assoluta. Dietro di lei Marta Dal Farra (Pian delle Feste), seconda ieri e seconda anche nella generale del Ciaspatour. Irene Da Rold (Gruppo pin-up) completa il podio del winter trail partito dallo stadio del fondo di Padola. Si è disputata poi la 16 chilometri a coppie, vinta da De Benedet-Soravia (Comelico) al maschile, Rapotec-Norio (Blade runners Maniago) al femminile e De Giorgio-Facchini (Bobemarze Trieste) tra le coppie miste. C'erano anche i percorsi da 10 o 7,5 km di camminata per tutti.

Classifiche. Uomini: 1. Giorgio Dell'Osta (Marciatori Calalzo) 38.56, 2. Francesco Baldessari (Vigili fuoco Belluno) 41.02, 3. Daniel De Battista (Alpago) 43.22, 4. Omar Oian (Cimavilla) 44.11, 5. Francesco Penzo (Venezia) 44.28, 6. Giovanni Unterpertinger (Comelico) 44.47, 7. Mario Menia (Comelico) 47.32, 8. Marco Rognoni (Castionese) 47.46, 9. Roberto Biz (Vittorio Veneto) 47.49, 10. Marco Vecellio Patis 48.20. Donne: 1. Monica Penzo (Venezia) 51.30, 2 Marta Dal Farra (Pian delle Feste) 52.07, 3. Irene Da Rold (Gruppo pin-up) 53.05, 4. Raffaella Mario (Tam tam) 53.47, 5 Nadia Pascon (Scuola di maratona Vittorio Veneto) 1.00.37, 6. Luisa Casagrande (Atletica Vittorio Veneto) 1.03.37. 7. Stefania Naibo (Scuola maratona Vittorio Veneto) 1.04.03, 8. Andreina Beltrame (Buja) 1.12.04, 9. Virna Zanardo (Fuel to run) 1.13.04, 10. Marta Da Pra (Run for Mike) 1.57.25. Coppie. Uomini: 1. De Benedet-Soravia (Comelico) 1.17.23, 2. Venier-Posocco (Montanaia racing) 1.18.12, 3. Rossi-Fagherazzi (A3 triathlon) 1.21.07, 4. Rossetto-Rizzi (Fuel to run) 1.28.45, 5. Tenan-Candon 2.51.15. Donne: 1. Rapotec-Norio (Blade runners Maniago) 2.00.21, 2. De Martin-De Tomas (W il Comelico) 2.05.49. Mista: 1. De Giorgio-Facchini (Bobemarze Trieste) 1.35.36, 2. Brogioni-Maggiolini (Spirito trail) 1.44.40, 3. Mitterhofer-Lizza 2.21.52, 4. Dorigo-Dametto (Vardavanti) 2.32.10, 5. Vietina-De Bernardin 2.55.04, 6. Righes-Ballarin 3.01.41. 10 chilometri camminata: 1. Luca Tagliati (Vardavanti) 56.46, 2. Marco Bia (Runners Agna) 59.46, 3. Fabio Da Col 1.00.43, 4. Barbara Fistarol (Gruppo pin-up) 1.07.59, 5. Fabiano Maggio (Runners Agna) 1.15.18, 6. Francesca Abramo 1.16.25, 7. Christine Zandonel (Cibiana) 1.20.59, 8. Narciso Corò (Ana Mirano) 1.25.02, 9. Luca Corò (Palestra California Trieste) 1.25.04, 10. Rossella Michielon (Fuel to run) 1.27.32. 7,5 chilometri non competitiva: 1. Edoardo Ebone 55.20, 2. Maurizio Raggi (Riccione corre) 1.01.13, 3. Santo Sclafani 1.06.17. 4. Chiara Menia Corbanese (Danta bela) 1.15.28, 5. Andrea Serra (Danta bela) 1.15.28.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi