De Nard subito a suo agio e primo di categoria a Imola

L’ex azzurro di cross ha chiuso  al 36° posto assoluto nella gara  che assegnava i titoli regionali  dell’Emilia. «Ora punto agli Assoluti di Caorle» 

IMOLA. Oro di categoria per Gabriele De Nard. All’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, bel risultato del finanziere dolomitico nella gara nazionale di Duathlon Sprint che assegnava i titoli regionali Emilia Romagna assoluti e di categoria. . A rappresentare i colori bellunesi in terra romagnola c’era appunto De Nard del Dolomiti Triathlon, al suo esordio in questa disciplina caratterizzata da una successione senza interruzioni di corsa – bici – corsa. 600 gli atleti provenienti da tutta Italia che si sono battagliati per la conquista dei titoli in palio, ma era anche una tappa di avvicinamento in previsione del Campionato Italiano di Duathlon individuale.

Quest’ultima si svolgerà a Caorle il 13 aprile. A vincere la gara è stato l’atleta élite Nicola Azzano del Minerva Triathlon di Roma con il tempo di 53.27 mentre terzo è arrivato Federico Spinazzè della Silca Ultralite di Vittorio Veneto. De Nard ha invece fermato il crono a 58.43: tempo che gli è valso il primo posto di categoria e 36esimo assoluto. Non male, considerata l’agguerrita concorrenza.

Esordio di tutto rispetto quindi per questo ragazzo che continua a divertirsi ancora sui campi di gara con risultati eccellenti.

«Ho senza dubbio pagato un po’ l’inesperienza in questa disciplina», è il suo commento a fine gara. «Non avendo un precedente piazzamento favorevole, essendo questa la mia prima gara, sono partito tra gli ultimi ed è stato difficile farmi strada. Purtroppo dunque, quando ho capito che primi erano già scappati, l’obiettivo è stato quello di gestire al meglio le energie in gara ed alla fine è arrivato questo bel primo posto di categoria. Adesso penserò agli assoluti di Caorle».

Dal canto proprio, la Dolomiti Triathlon evidenzia che, «se il buon girono si vede dal mattino, c’è da aspettarsi un De Nard pronto a giocarsi in terra veneziana il titolo italiano».

L’esperienza di Imola può essergli utile ad arrivare ancor più preparato all’appuntamento di Caorle. —

Dapo

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi