Cortina, Varettoni chiede la mano a Lara dopo il traguardo

Con il simpatico siparietto l’ex discesista è stato il vincitore morale della gara Lavaredo Ultra Trail
CORTINA. Nuovo record maschile nella sesta edizione della Cortina Trail. Applausi a scena aperta sotto il traguardo di Corso Italia per il modenese con la passione per il lambrusco Matteo Pigoni che nonostante qualche sofferenza di troppo accusata lungo la discesa finale non solo è riuscito a staccare gli immediati inseguitori ma ha anche fatto segnare il nuovo tempo record della competizione con 4 ore, 28 minuti e 52 secondi, quindici in meno del precedente. Mentre Pigoni si gustava una birra all’arrivo, a seguirlo con un ritardo di poco meno di dieci minuti un altro italiano, Enzo Romeri.


A completare il podio il polacco Krawczyk. Da segnalare l’ottimo quattordicesimo posto assoluto di Federico Michielli dell’Atletica Cortina mentre la palma del “vincitore morale” della manifestazione è sicuramente da attribuire all’ex sciatore professionista di Borca Silvano Varettoni che, una volta tagliato il traguardo, ha chiesto la mano alla fidanzata Lara Giacomelli.


Un siparietto particolarmente apprezzato dai presenti al termine del quale Varettoni ha “strappato” anche il fatidico sì.


In campo femminile primo posto per l’opitergina Silvia Serafini del team Tornado che ha preceduto la vicentina Francesca Pretto. Ottimo quinto posto per la padrona di casa Barbara Giacomuzzi che ha preceduto l’udinese De Poi e la top runner Fernanda Maciel.


Classifica maschile:
1. Matteo Pigoni (Italia, 4.28.52), 2. Enzo Romeri (4.37.26), 3. Pawel Krawczyk (Polonia, 4.42.31), 4. Christian Modena (Italia, 4.49.11), 5. Francesco Rigodanza (Italia, 4.49.50), 6. Lars Olaf Haaheim (Norvegia, 4.55.58), 7. Simone Corsini (Italia, 5.04.08), 8. Marco Tramet (Italia, 5.05.12), 9. Marco Zanchi (Italia, 5.07.29), 10. Jerome Vanderschaeghe (Belgio, 5.08.00), 11. Nicola Bassi (Italia, 5.09.30), 12. Stefano Maran (Italia, 5.11.04), 13. Alex Krenn (Austria, 5.12.07), 14. Federico Michielli (Italia, 5.14.27), 15. Rafael Cruz (Portogallo, 5.18.15).
Classifica femminile:
1. Silvia Serafini (Italia, 5.24.56), 2. Francesca Pretto (Italia, 5.33.01); 3. Garance Blaut (Francia, 5.43.53), 4. Ainhoa Ostolaza (Spagna, 6.05.32), 5. Barbara Giacomuzzi (Italia, 6.08.00); 6. Angela De Poi (Italia, 6.11.21); 7. Fernanda Maciel (Brasile, 6.12.39); 8. Antonia Winkler (Austria, 6.21.57), 9. Cristina Sonzogni (Italia, 6.26.02), 10. Malevé Berengere (Belgio, 6.38.28), 11. Carla Sousa (Portogallo, 6.39.39), 12. Kristyna Chmelkova (Repubblica Ceca, 6.42.21), 13. Martina Volpato (Italia, 6.44.10), 14. Ekaterina Zanozina (Russia, 6.45.36), 15. Sophie Le Gonidec (Francia, 6.47.09).
(dierre)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi