Cortina trail: primi Elisa Desco e Martinez Perez a tempo di record

CORTINA
Il grande giorno della Lavaredo Ultra Trail è finalmente arrivato: sarà tarda mattinata quando il traguardo di corso Italia accoglierà il vincitore. Nel frattempo quella di ieri è stata la giornata dei record fatti registrare dalla “sorella minore” Cortina Trail. Milleduecento i partenti (su 1350 iscritti) e vittoria di Antonio Martinez Perez, spagnolo di Alicante che, dopo 48 chilometri, ha fermato le lancette del cronometro a 4h17’14”.
Parla italiano la classifica femminile, dominata dalla piemontese Elisa Desco. Record anche in questo caso con il cronometro fermato a 5h06’57’’. Curiosità: entrambi gli atleti sono tesserati col team Scarpa. Tornando alla classifica maschile, detto della vittoria di Martinez Perez, il podio è stato completato dal norvegese Jo Forseth Indgaard e dal finlandese Marten Bostrom. Primo italiano, il trevigiano di San Fior Marco Piccin, sesto. Sfortunato l’ex sciatore professionista Silvano Varettoni che ha dovuto fare i conti con un problema muscolare. La Desco, valtellinese d’adozione, pluricampionessa italiana di corsa in montagna nonché iridata di sky marathon nel 2014, ha preceduto sul traguardo di corso Italia le polacche Ursula Paprocka (5h24’19’’) e Katarzyna Wilk (5h25’43”). Da segnalare l’ottimo ottavo posto dell’atleta di casa Valentina Michielli.
Classifica maschile: 1. Antonio Martinez Perez (Spagna, 4h17’14’’), 2. Jo Forseth Indgaard (Norvegia, 4h23’41’’), 3. Marten Bostrom (Finlandia, 4h26’31’’), 4. Andre Rodrigues (Portogallo, 4h29’03’’), 5. Jerome Vanderschaeghe (Belgio, 4h37’58’’), 6. Marco Piccin (Italia, 4h52’01’’), 7. Nicolae Balan (Romania, 4h53’07’’), 8. Dimitrios Seletis (Grecia, 4h54’48’’), 9. Diego Angella (Italia, 4h55’25’’), 10. Carlo Bonnet (Italia, 4h56’26’’).
Femminile: 1. Elisa Desco (Italia, 5h06’57’’), 2. Urszula Paprocka (Polonia, 5h24’19’’), 3. Katarzyna Wilk (Polonia, 5h25’43’’), 4. Esther Eustache (Francia, 5h34’07’’), 5. Daniela Valgimigli (Italia, 5h43’41’’), 6. Ines Marques (Portogallo, 5h44’06’’), 7. Sabine Wurmsam (Germania, 5h45’34’’), 8. Valentina Michielli (Italia, 5h50’56’’), 9. Inga Cimarmanaite (Lituania, 6h04’49’’), 10. Snezana Djuric (Russia, 6h07’30’’). —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi