Corse per tutte le gambe nel fine settimana

Podismo. Per cominciare la serie oggi la Urban trail di Feltre e la Bar da Elda running di Visome
BELLUNO. Otto appuntamenti in tre giorni. Sarà, al solito, un fine settimana estremamente ricco per il podismo bellunese che proporrà eventi di nascita recente accanto a manifestazioni consolidate.


Oggi Feltre e Visome
. Questa sera a Feltre andrà in scena la seconda edizione della Feltre Urban Trail, evento organizzato dall’Associazione Giro delle Mura Città sotto l’egida del Csi e con il patrocinio del Comune. Si tratta di una sorta di prologo, suggestivo, del Giro delle Mura previsto domani. La manifestazione si svolgerà su un percorso chiuso al traffico di circa 10 chilometri, con sviluppo ad anello in ambiente cittadino attraverso luoghi storici tra i più suggestivi della città di Feltre. Il percorso è su strade asfaltate, marciapiedi, giardini, scale e su un tratto di sterrato. Il ritrovo è fissato in Campo Giorgio, sede di partenza e arrivo. Il via alle gara competitiva è previsto per le 20, cinque minuti dopo prenderà il via la passeggiata ludico motoria (senza classifica). La manifestazione è a numero chiuso: mille concorrenti. Info: www. girodellemura. it. A Visome di Belluno l’appuntamento, sempre in serata, è con la Bar da Elda running, gara sui 6 chilometri (aperta anche agli appassionati di nordic walking). Il via è previsto per le 19. Info: 0437 926413.


Domani Feltre, Falcade, Padola
. Sarà un sabato ad altissima intensità per il podismo. A Feltre si svolgerà il classicissimo Giro delle Mura, evento giunto alla 27. edizione che prenderà il via alle 18 per concludersi dopo le 22. In gara dagli amatori ai giovani ad alcuni tra i più forti atleti nazionali e internazionali. Info: www. girodellemura. it.


A Falcade la prima edizione del Vertical 107 Molino Le Buse, prova di 1900 metri per 670 metri di dislivello. Gara particolarmente impegnativa che prevede anche il superamento di una scala di metallo composta, appunto, da 107 scalini. Le iscrizioni e il ritiro dei pettorali si potranno effettuare domani a partire dalle 8 presso la stazione a valle della cabinovia Falcade in località Molino e la quota di iscrizione di 12 euro, comprende il buono pasto presso lo Chalet Le Buse e il rientro in cabinovia. Info: www. skiareasanpellegrino. it/vertical-107. Lunghe distanze protagonista a Padola di Comelico Superiore con la Trail Dolomitica eco marathon, (42 km e 2150 metri di dislivello, e la Trail Dolomitica Eco Trail (22 km per 1100 metri). Il via alle 8. 30. Info: www. traildolomitica. it.


Domenica con tre gare
. A Codissago si svolgerà la Co coron coloron Codissago, evento senza classifiche né premiazioni. Il via alle 10. Info: 334 8396428. A Meano la Sgambetada del Ciclamino, evento che propone due tracciati: 5 e 10 chilometri. Partenza alle 9. 30. A Quantin di Ponte nelle Alpi, infine, il memorial Onelio e Guido Viel. Anche in questo caso ci saranno due percorsi a disposizione dei concorrenti: 3 chilometri (con arrivo alla Casera del Diaol) e 6 chilometri (arrivo in Faverghera).
(i. t.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi