Corri Bes, dominano Barattin e Ketty Viel

Sul podio maschile anche Claudio Cassi e Ruggero Berolo Sui percorsi corti (5 e 9 km) s’impongono Moretti ed Ebo
Jpeg
Jpeg

BES. Vuole lasciare la sua impronta anche nel 2017 Gianpietro Barattin. L’atleta alpagoto, grande protagonista del podismo bellunese lo scorso anno, pure in questa stagione intende fare cose di eccellenza. Dopo il bel terzo posto nella Dolomiti beer trail, nella giornata di sabato Santo, ieri (nel lunedì dell’Angelo) Barattin si è infatti imposto nella seconda edizione della Corri Bes, bella non competitiva andata in scena sulle panoramiche stradine della frazione del comune di Belluno, sia pure in una giornata purtroppo non bellissima dal punti di vista meteo.

Sul percorso dei 13 chilometri Barattin ha preceduto il pontalpino Claudio Cassi e lo zoldano Ruggero Berolo.

In campo femminile il successo è andato a Ketty Viel che ha preceduto Giulia Titton e Deborah Entilli.

13 km maschile: 1. Gianpietro Barattin (Sc Alpago) 49.41; 2. Claudio Cassi (Atletica Vittorio Veneto) 50.21; 3. Ruggero Berolo (Atletica Zoldo) 51.13; 4. Darko Viel (Viel) 52.46; 5. Daniele Fant (Sinteco running team) 53.25; 6. Fabio Da Soller (Atletica Vittorio Veneto) 53.41; 7. Renzo Deola (Atletica Agordina) 54.31; 8. Francesco Fregona (Gs Quantin) 54.42; 9. Tommaso Zovi (Sgnape da trail) 54.53; 10. Vittorio Laveder (Atletica Dolomiti) 55.10; 11. Igor Palla (Vertical team Fodom) 55.10; 12. Mario De Biasio (Sc La Valle) 55.14; 13. Dimitri D'Incà (Atletica Trichiana) 55.18; 14. Francesco Celato (Athletic club Belluno Firex) 55.39; 15. Andrea Da Ros 55.52; 16. Alessandro Fagherazzi (Atletica Fiori Barp) 56.02; 17. Adriano Pagotto (Madruk) 56.54; 18. Denis Zago 57.09; 19. Matteo Cervo e Guido Cavalet 57.26.

13 km femminile: 1. Ketty Viel (Pollicino Bar da Elda) 1h00.44; 2. Giulia Titton (Cus Trieste) 1h04.10; 3. Deborah Entilli (Gs Quantin) 1h05.24; 4. Roberta Balcon 1h05.30; 5. Silvia De Col (Castionese) 1h08.24.

La Corri Bes proponeva anche una prova sui 5 e una sui 9 chilometri che hanno visto, rispettivamente, i successi assoluti di Nicolò Moretti e di Riccardo Ebo. La prova sui 5 chilometri prevedeva anche delle classifiche per i più giovani.

Jpeg
Jpeg

5 km nati 2007 - 2009: 1. Luca Stocchero; 2. Andrea Vedani; 3. Davide Boscain.

5 km nati 2010-2012: 1. Marco Pavarini; 2. Lorenzo Lotto; 3. Ismaele Mascolo.

Il gruppo più numeroso che ha preso il via alla manifestazione, e al quale è andato il trofeo Franco Dall’O, è stato quella della Rondinella.

Il ricavato della manifestazione sarà invece devoluto all'Aisla, associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.

Ilario Tancon

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi