Cipriani e Sonzogni d’oro nel Medio fondo Mazzucco è quinto

Lo scatto a 3 km dalla fine mette dietro Romano e Pontalto Donne spettacolari fin dall’inizio con Lombardo e Morri
FELTRE. Il “condor di Olantreghe” Andrea Mazzucco vola nella top 5 della Medio Fondo Sportful Dolomiti race. Il ciclista longaronese portacolori del team El Coridor-Offlimit conquista il quinto posto al termine di una gara che con i suoi 133 km e un dislivello complessivo di oltre 3 mila metri spalmati in quattro salite non si può certo dire che sia un percorso medio qualsiasi. È il Croce d'Aune il termometro della corsa, dove Matteo Cipriani tra gli uomini e Manuela Sonzogni al femminile costruiscono il loro capolavoro. Per Cipriani è il secondo successo in tre anni dopo quello del 2015. In mezzo, il terzo posto dell'anno scorso.


Ormai un habituè delle zone più nobili della classifica, il corridore della Infinity cycling scatta a 3 chilometri dal termine guadagnando il vantaggio decisivo sui due immediati inseguitori, Domenico Romano (Biemme Garda sport), che finirà secondo con un distacco di 9", e Andrea Pontalto (Alé Cipollini Galassia), terzo a 13". Ventunesimo Alessandro Pauletti del Pedale Feltrino e quarantasettesimo Filippo Dall'Agnol (Dama Grbike).


Il primo Gran premio della montagna è a Cima Campo, che fa già selezione, poi tocca al Passo Broccon, dove davanti sono in quattordici, tra cui il vincitore del 2016 Luigi Salimbeni, che detta l'andatura davanti a tutti, ma nella seconda parte di gara perderà terreno, chiudendo nono. Sul passo della Gobbera il drappello di testa si sgrana e sul Croce d'Aune la gara si infiamma. Cipriani piazza lo strappo decisivo e allo scollinamento è da solo al comando con un vantaggio di 40" sulla coppia Pontalto-Romano, che si gioca il secondo posto. La spunta Romano, che va a prendersi l'argento, lasciando il bronzo a Pontalto.


Spettacolare il duello rosa, dai primi chilometri e deciso sull'ultima salita, in cui Manuela Sonzogni (Team Isolmant) riesce a staccare Ilaria Lombardo (Perini bike), accumulando 2'26" di vantaggio. Completa il podio Debora Morri (Team del Capitano), staccata di 12'59" dalla prima. Le migliori bellunesi sono Elisabetta Checchi del Pedale Feltrino, quattordicesima, e Federica Schievenin (Pedale Feltrino), ventesima.
(sco)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi