Canzio è battuto solo da Innerhofer

Sci alpino. Il padovano ex Arabba e Ski College secondo nei campionati italiani assoluti di discesa. Vola anche la Pizzato

SANTA CATERINA VALFURVA . Pietro Canzio è tornato. Il triestino delle Fiamme Oro, cresciuto sugli sci tra le montagne bellunesi (prima allo Sci club Arabba, poi allo Ski College di Falcade), ieri a Santa Caterina Valfurva (Sondrio) ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati italiani assoluti.

Davanti a lui nella graduatoria tricolore solamente un big come Christof Innerhofer mentre la gara Fis ha visto il successo dello svizzero Ralph Weber con 44 centesimi su Innerhofer e 1”06” su Canzio.

Per Pietro, vent’anni compiuti lo scorso 26 febbraio, si tratta di una grandissima soddisfazione, un risultato che “certifica” il ritorno ad altissimo livello dopo la caduta che, nell’autunno del 2016, gli causò la rottura del piatto tibiale della gamba destra.

Insieme all’argento assoluto per Canzio è arrivato pure l’oro nella graduatoria del Campionato italiano Giovani. Sul podio Giovani anche il piemontese Matteo Franzoso e il lombardo Nicolò Molteni.

Ieri a Santa Caterina ha fatto festa anche un’altra ragazza cresciuta sportivamente nel Bellunese, vale a dire Sofia Pizzato. La padovana del Centro sportivo Esercito, che nelle categorie inferiore ha vestito la tuta dello Sci club 18, ha conquistato il titolo nazionale Giovani di combinata, precedendo la trentina Sara Dellantonio e l’altoatesina Nadia Delago. Nella graduatoria assoluta Pizzato ha chiuso al quinto posto, alle spalle di Johanna Schnarf che ha preceduto di 93 centesimi Sofia Goggia, di 1”95 Nicol Delago e di 3”05 Anna Hofer.

Il programma degli assoluti prosegue oggi con le gare di supergigante (titoli assoluti e Giovani) e si concluderà domani con quelle di gigante (titoli assoluti).

Snowboard, Gaspari ok. Nadya Ochner ha battuto Giulia Gaspari nella small final del gigante parallelo di Rogla (Slovenia) di mercoledì e conquistato il sedicesimo podio in Coppa Europa.

In questa stagione l’azzurra altoatesina ha già trionfato nella tappa di Livigno, mentre nella prima prova di martedì in Slovenia aveva concluso la sua gara in terza posizione. Per quanto riguarda Giulia Gaspari, questo quarto posto permette all’ampezzana dello Sci club Drusciè di rimanere in vetta alla classifica di specialità. La big final ha visto protagoniste la giapponese Emi Sato e la polacca Aleksandra Krol, con quest’ultima che ha vinto e conquistato il gradino più alto del podio.

In pista altre azzurre, le migliori classificate sono Jasmin Coratti 17ª, Elisa Caffont 18ª, Alice Lombardi 20ª e Lucia Dalmasso 22ª.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:sci alpino

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi