Calcio serie C. Dolomiti, 1700 posti nel nuovo Zugni a Feltre. Prima partita a fine ottobre
Per ora si resta a Fontanafredda, ma l’iter dello stadio di Feltre procede veloce. Tre tribune (due scoperte) per un migliaio di tifosi bellunesi, la parte opposta sarà tutta riservata agli ospiti

Saranno poco meno di un migliaio i posti a disposizione dei tifosi della Dolomiti Bellunesi nel rinnovato “Zugni Tauro” di Feltre. Per l’esattezza, 998. A questi andranno aggiunti circa 700 posti nel settore ospiti che corrisponde all’intera gradinata scoperta sul lato ovest del campo.
In questi giorni è atteso il via libera del Comune per quanto riguarda la progettazione definitiva esecutiva effettuata dallo studio incaricato a cui faranno seguito le gare di appalto. A ogni modo, l’apertura della campagna abbonamenti ha consentito di conoscere in anticipo il layout dei settori dedicati al pubblico locale. L’obiettivo del ritorno a Feltre è fissato verso fine ottobre, quando arriverà la Triestina nel fine settimana del 25 e 26 (orari e date ancora definire).
Quasi impossibile ciò avvenga contro il Lumezzane, l’11 o 12 ottobre: contro i bresciani sarà quasi di sicuro la quarta partita in “trasferta” a Fontanafredda.
DUE TRIBUNE SCOPERTE
Nel dettaglio, la tribuna centrale coperta perderà diversi posti, rispetto alla capienza precedente. Questo perché la parte alta della stessa verrà riservata alle postazioni dedicate alla stampa e alle telecamere. Di fatto, al coperto ci saranno circa 530 sedute, delle quali 50 nella cosiddetta zona vip. Al momento in questi due settori sono stati staccati poco meno di una quarantina di abbonamenti. Come da richieste della Lega Pro, ogni seduta avrà un seggiolino con schienale.
Ai lati della tribuna centrale è previsto il montaggio di due tribune mobili scoperte. Quella verso Nord potrà accogliere 242 persone ed è dove troveranno posto in particolare i tifosi organizzati della Brigata Piave.
In quella verso Sud - zona bar per intenderci - i posti saranno 226.
«Alla fine avremo un impianto da circa 1700 posti, settore ospiti compreso», conferma Claudio Fant, dirigente con delega agli impianti sportivi. «A breve il Comune dovrebbe procedere all’approvazione del progetto definitivo, poi l’appalto darà il via alle opere».
POTENZIAMENTO A SEDICO
Di pari passo stanno procedendo alcuni interventi di ammodernamento del centro sportivo a Sedico.
«Il Comune sta mandando avanti il progetto per la realizzazione della club house e l’auspicio è avviare i lavori con l’anno nuovo», sottolinea Fant. «Intanto abbiamo aggiunto un box uffici per far fronte alle numerose esigenze ed è stato spianato uno spazio vicino al campo da calcio sintetico di allenamento in previsione del montaggio di una tribuna mobile per assistere a partite e allenamenti delle giovanili. I prossimi obiettivi si concentreranno sulla costruzione di un marciapiede lungo la strada che conduce agli impianti dalle vicine scuole e la creazione di un ulteriore parcheggio vicino al Palaskating».
OGGI PREVENDITA A SEDICO
Intanto oggi dalle 17.30 alle 20 sarà possibile acquistare a Sedico i biglietti per la partita di sabato contro l’Alcione (ore 15), ma anche gli abbonamenti e il merchandising.
Gli abbonati potranno inoltre ritirare il biglietto di servizio per il match contro i milanesi, per non doverlo fare direttamente allo stadio di Fontanafredda. Sempre aperte le vendite online, sul sito internet Vivaticket.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi