Calcio serie C. Disastro Dolomiti Bellunesi, la Pro Vercelli vince 4-0

Giornataccia per i ragazzi di Zanini, mai in partita e che concludono anche la partita in dieci per il rosso rimediata da Barbini

La Dolomiti Bellunesi schierata ieri a Vercelli (Foto di Beppe De Zanet)
La Dolomiti Bellunesi schierata ieri a Vercelli (Foto di Beppe De Zanet)

Prestazione disastrosa della Dolomiti Bellunesi, travolta 4-0 da una Pro Vercelli che aveva sì due punti in più (9 contro 7), ma proveniva da quattro sconfitte nelle ultime cinque partite. Due gol incassati di testa nel primo tempo al 18’ e al 28’ da Burruano, poi l’espulsione di Barbini tramite Fvs a ridosso dell’intervallo per fallo da ultimo uomo e nella ripresa la doppietta di Mallahi. Davvero enormi i passi indietro rispetto alle recenti prestazioni, con una sensazione diffusa di arrendevolezza non appena incassato il gol del vantaggio piemontese. Peraltro, da segnalare anche l’infortunio di Alcides, uscito poco dopo la mezz’ora. Con 7 punti, è già uno scontro diretto il match di lunedì 13 (ore 20.30) a Fontanafredda contro il Lumezzane.

PRO VERCELLI - DOLOMITI BELLUNESI 4-0.

PRO VERCELLI (4-3-3): Livieri; Piran, Marchetti (46’ Ronchi), Coccolo, Carosso (80’ Pino); Iotti, Huiberts (68’ Rutigliano), Burruano; Akpa Akpro (57’ Mallahi), Comi, Ouseynou Sow (57’ Asane Sow). A disposizione: Passador, Lancellotti, Thiam, Coppola, Tarantola, Emmanuello, Anton. Allenatore Michele Santoni.

DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Consiglio; Barbini, Mondonico, Gobetti (77’ Mazzocco); Alcides (37’ Brugnolo), Saccani, Burrai, Mutanda (46’ Milesi), Mignanelli (46’ De Paoli); Olonisakin, Marconi (60’ Clemenza). A disposizione: Abati, Scapin, Masut, Piazza, Tavanti. Allenatore Nicola Zanini.

Arbitro: Zoppi di Firenze. Assistenti: Celestino di Reggio Calabria, Mazza di Reggio Calabria.

Reti: 18’ Burruano, 28’ Comi; 59’ Mallahi, 92’ Mallahi.

Note: spettatori 978 (31 settore ospiti). Angoli 4-2. Ammoniti Mignanelli, Barbini, Milesi (D). Espulso al 46’ p.t. Barbini (D) per fallo da ultimo uomo. Recupero 3’ p.t., 3’ s.t.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi