Belluno Volley scalda i muscoli: in palestra da settembre
Lunedì 1 l’inizio della preparazione in vista di una serie A3 da protagonisti. Il presidente Da Rold: «Lavoriamo come un’azienda, ci sono 14 persone che dedicano il loro tempo a questa squadra»

Nelle stesse ore in cui le quattro formazioni bellunesi di serie C e D ricominciano a sudare in palestra, il Belluno Volley di serie A3 ufficializza la data d’inizio della sua preparazione (lunedì 1° settembre alla VHV Arena) e, per voce del suo patron Sandro Da Rold, tira le somme di un’estate che ha permesso al club del capoluogo di irrobustirsi anche a livello societario. «Oggi ci sono 14 persone che lavorano a questo progetto», spiega il presidente del Belluno Volley, «tre delle quali dedicate a tempo pieno alla sfera commerciale. Inoltre, avremo una nuova sede in via Vittorio Veneto. Tutta la programmazione è stata impostata con coscienza, precisione e ponderatezza, come se fossimo una vera e propria azienda».
Ma il salto di qualità non riguarda solo la parte gestionale. Anche sul fronte tecnico, il Belluno Volley ha costruito un roster di alto profilo e l’obiettivo è di attestarsi nelle posizioni di vertice. «Abbiamo inserito elementi che considero di categoria superiore», sottolinea il presidente, «come l’opposto Giannotti, il palleggiatore Marsili e il libero Hoffer. E fin dall’inizio potremo contare su un fuoriclasse del calibro di Alexander Berger. Il pubblico merita una squadra che dia spettacolo e risultati».
Scorrendo le date di nascita dei giocatori, appare evidente l’eterogeneità del roster: dal veterano Giannotti (classe 1989) ai quattro giovanissimi non ancora 20enni (i classe 2006 Marini Da Costa, Bortoletto, Michielon e Tosatto). «Sarà per loro un’occasione unica», sottolinea Da Rold «visto che condivideranno campo e spogliatoio con autentici esempi, in grado di aumentare l’autostima di chi si cimenterà per la prima volta in questa categoria. In Serie A non bastano le qualità tecniche: serve il giusto atteggiamento».
In parte rinnovato anche lo staff tecnico, sempre capitanato da Marco Marzola. «Marzola avrà al fianco un aiuto allenatore a tempo pieno, Andrea Masotti; e Andrea Vanini resta un vice collaudato e prezioso». —
N.P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi