Belluno, «sì, sì serie C» il coro portafortuna per la nuova annata

Presentazione in piazza Duomo per la squadra cittadina. L’ad Polzotto: «Giocheremo tutte le partite con il cuore»

BELLUNO. Tutta una questione di cuore. Gialloblù, nel caso specifico. Come sempre, sono le parole dell’amministratore delegato Paolo Polzotto, a fungere da carica per la nuova stagione. Ma stavolta, nel corso della presentazione ufficiale della squadra alla città, il dirigente non ha posto obiettivi specifici, per la stagione ormai prossima ad iniziare. Ai ragazzi, ha preferito parlare di motivazioni e risorse supplementari da utilizzare, rispetto a quelle tattiche o tecniche.

«Va bene gli schemi e tutto quello che avete imparato fino adesso. Ma l'importante è mettere sempre in campo il cuore. Nascono da lì le vittorie, e sono convinto abbiate la possibilità di fare bene. Io personalmente sono molto carico». Una squadra una città. C'era la solita bella folla al bar Duomo, con tanta curiosità per conoscere da vicino i molti volti nuovi. I giocatori sono sfilati ad uno ad uno, richiamati dall'addetto stampa Alberto Vanz e scortati dalle due miss, non prima però di aver dato la mano ai bimbi del vivaio. Assai emozionato, quando è toccato il suo turno, il presidente Alberto Lazzari. D'altronde era il suo primo appuntamento pubblico da numero uno: «È bello svolgere la presentazione proprio qui, a due passi da Palazzo dei Rettori che, secondo me, è il più bel edificio della nostra città. E come questo è un simbolo di Belluno, così noi vorremmo puntare ad essere il simbolo sportivo della città. Ci tengo a rivolgere un grosso in bocca al lupo alla squadra, allo staff e soprattutto ai nuovi giocatori, perché possano da subito essere protagonisti con questa maglia. Mi piacerebbe che tutti quanti ci potessimo divertire in questo campionato, e in questo modo potremo toglierci delle belle soddisfazioni».

Ma il "Sì sì, serie C" di Gianpiero Perissinotto? Immancabilmente presente. Del resto, porta bene. Anche se non arriva la promozione, in fondo, tre quarti posti di fila e un sesto ci vanno molto vicini. Domenica a Tamai. Chiuso questo momento di festa, i gialloblù tornano oggi ad allenarsi. Domenica è già il momento del primo turno di Coppa, con trasferta sul campo delle Furie Rosse per la gara secco. Chi vince, entro i novanta minuti o al massimo ai rigori, va ai Trentaduesimi, chi perde finisce subito la corsa. L'ultimo precedente nella frazione di Brugnera, per quel che riguarda la Coppa, è un 3-1 nel match di ritorno nella stagione 2008-2009, la seconda dell'era Andreucci. Successo che permise al Belluno di ribaltare l'1-0 dell'andata e andare avanti nella competizione. Mancherà sicuramente Leonardo Piazza per infortunio, mentre bisognerà valutare se potrà essere o meno del match Sebastiano Sommacal.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi