Battere l’Asolo per conquistare la finale

Volley serie C. Stasera il ritorno della semifinale per il Cortinaexpress. Munarin: «Sarà una battaglia»

BELLUNO. Belluno - Asolo, atto secondo. Guai mollare la presa, pensando di avercela già fatta dopo il blitz al tie-break nella gara di andata. Il Cortinaexpress cerca la qualificazione alle finali playoff per accedere alla B2. L’appuntamento è fissato per stasera alle 18 al palasport De Mas di Belluno, con le ragazze dei coach Pavei e Raffin vogliose di conquistare una vittoria che consentirebbe loro di eliminare le trevigiane e volare al triangolare finale con le due vincenti degli altri spareggi.

Si parte dal risultato dell’andata: 3-2 in favore della squadra bellunese. Che è sicuramente un punto a favore delle dolomitiche, ma non basta a far calare la tensione. Un successo qualificherà il Belluno. Una sconfitta al tie-break costringerebbe le due squadre a disputare una terza gara, di spareggio, tra le mura amiche del Belluno (che aveva terminato la stagione con un ottimo secondo posto). Una vittoria più netta da parte delle ospiti, invece, ribalterebbe l’esito del match d’andata e regalerebbe la qualificazione alle trevigiane. Insomma, i giochi sono apertissimi.

«Siamo consapevoli», sottolinea Genny Munarin, una delle giocatrici più determinanti della squadra bellunese, «che serve assolutamente la vittoria. In settimana ci siamo allenate cercando di sistemare quelle cose che non erano andate benissimo nella gara d’andata. Mi aspetto una partita lunga e combattuta, loro saranno agguerrite ma noi daremo il massimo».

Per quanto riguarda le altre due semifinali playoff, un verdetto è già stato emesso: il Giorgione (che aveva vinto in tre set la gara d’andata in casa del San Vito) ha fatto suo anche il match di ritorno, imponendosi nuovamente in tre set (25-15, 25-16, 25-22). Stasera alle 21, invece, la Polisportiva Preganziol proverà a ribaltare il 3-0 dell’andata infertole dal Legnaro che, stavolta, potrà anche contare sul fattore campo.

Nel corso del weekend andranno in scena diverse altre gare che avranno per protagoniste le formazioni giovanili di alcune società bellunesi.

In under 16 maschile la Dialto Spes Belluno giocherà il ritorno della semifinale Challenge in casa del Bessica (risultato dell’andata 3-1 per i bellunesi).

Nel femminile, i playoff promozione proporranno Preganziol-Sedico, Spes-Kallima e Trichiana-Casier, mentre le semifinali del torneo “Regina” vedranno l’Albaluna sul campo del Bremas (all’andata finì 3-1 a vantaggio delle feltrine). Diverse anche le sfide di interesse nei tornei under 12, 13 e 14.(n.p.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi