Atletica, Lovely Giusti campionessa italiana Allieve. La feltrina trionfa nel lungo con 5,96
Nella rassegna di Ancona il talento dell’Ana Feltre ha conquistato l’oro proprio all’ultimo salto. La misura vale anche il minimo per partecipare agli Europei

Straordinaria Lovely Giusti. C’erano in palio undici titoli tricolore, ieri, nella prima giornata dei campionati italiani Allievi indoor di Ancona. Uno ha preso la strada di Feltre. È quello conquistato da Lovely Giusti, la nuova campionessa nazionale del salto in lungo Allieve. 5 metri e 96, nuovo personal best per lei, nuovo titolo italiano per un’atleta bellunese, a nemmeno sette giorni di distanza da quello conquistato sempre ad Ancona da Elena Nessenzia domenica scorsa.
Lovely, il tuo primo titolo italiano…
«Ed è anche il primo podio e la prima finale di questa stagione. Sono felicissima. Non posso descrivere quello che provo! Speravo di arrivare in finale, sì, ma mai in questi giorni avevo pensato che un risultato simile potesse arrivare», racconta emozionatissima l’atleta feltrina classe 2009.
Pochissime ore prima, Giusti aveva concluso la prova dei 60 metri piani con un «deludente» – parole sue – 35° posto. Poi si è riscattata come meglio non avrebbe potuto.
«Arrivavo infatti alla prova del salto in lungo molto delusa dal risultato dei 60. Durante la gara», racconta Lovely, «non era che le cose stessero andando così bene. Poi però, prima dell’ultimo salto, ho visto la mia amica realizzare il suo personal best e mi sono detta: perché non provare anch’io a metterci tutta me stessa in quest’ultimo salto? Ed è andata bene: anzi, meglio di così davvero non poteva andare».
Il risultato della feltrina vale anche come minimo per i prossimi Europei.
Nella prima giornata dei campionati italiani Allievi indoor organizzata dalla Fidal Marche ad Ancona sono scese in pista anche altre due bellunesi, Nicole Melpignano e Linda Cima, che hanno chiuso rispettivamente al 22° posto negli 800 metri e al 28° nei 3000 marcia.
Domenica Matteo Candeago e Omar Saadaoui si cimentano rispettivamente nei 60 ostacoli e nel salto in alto. Al femminile, Angela De Pra gareggerà nei 60 ostacoli mentre Sofia Isaurico e Silvia Coletti correranno i 1500.
60: 1. Kelly Doualla Pro Patria Milano) 7.19; 35. Lovely Giusti (Ana Feltre) 7.95. 800: 1. Caterina Caligiana (Cus Perugia) 2.08.92; 22. Nicole Melpignano (Firex Belluno) 2.21.67. 3000 marcia: 1. Valentina Adamo (Livorno) 13.38.87; 28. Linda Cima (La Piave 2000) 16.42.39. Salto in lungo: 1. Lovely Giusti (Ana Feltre) 5.96.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi