Argento al sappadino Matteo Piller Hoffer nella spettacolare Skyrace Dolomiti
FORNI DI SOPRA
Bel secondo posto per Matteo Piller Hoffer all'edizione 2018 della Sky Race Dolomiti Friulane, evento andato in scena domenica con partenza e arrivo a Forni di Sopra (Udine) e caratterizzato da pioggia e bassa temperatura.
150 gli atleti al via, provenienti da varie regioni italiane, oltre ad Austria, Germania e Slovenja. Il sappadino, che questa manifestazione aveva già vinto per cinque volte, ha chiuso con un ritardo di 3'06” dal friulano Tiziano Moia, recente vincitore della Sky-Race Carnia e della frazione in salita della classicissima staffetta 3 rifugi di Collina.
A completare il podio il giovane clautano Silvano Frattino atleta emergente sia nella corsa in montagna che nello sci alpinismo e recente protagonista all'Alpago Sky Super 3 (quarto). È da sottolineare anche la prestazione del giovanissimo Pietro Festini: lo sci alpinista comeliano ha conquistato l'undicesima piazza assoluta (decimo nella graduatoria maschile).
Tra le donne successo per la veneziana Silvia Rampazzo (settima assoluta).
Classifica maschile: 1. Tiziano Moia (Gemona) 1h18.13; 2. Matteo Piller Hoffer (Aldo Moro Paluzza) 1h21.20; 3. Silvano Frattino (Montania) 1h22.02; 4. Thomas Veritti (Stella Alpina) 1h22.26; 5. Nicola Giacomin (Aldo Moro) 1h22.47; 6. Fausto Rizzi (Premana) 1h26.11; 7. Cristian Merluzzi (Aldo Moro) 1h29.13; 8. Marcel Iob (Landau) 1h29.36; 9. Marco Rossetto (Team sky Friul) 1h30.49; 10. Pietro Festini Purlan (Comelico) 1h32.10; 11. Franci Tera; 12. Mirko Janjatovi; 13. Eio Poiana; 14. Maurizio Furlan; 15. Stefano Iacob.
Classifica femminile: 1. Silvia Rampazzo (Tornado) 1h28.43; 2. Carla Spangaro (Oltris) 1h39.39; 3. Regina Rieger (Landau running company) 1h49.02; 4. Luisa Conforto (Val Rosandra) 1h56.03; 5. Tiziana Casali 1h58.19. —
I.T.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi