Arcieri del Piave, da Volpago nuova pioggia di medaglie: Monego e la Canzian super

VOLPAGO. Arcieri d'oro. Piovono medaglie sulla compagnia del Piave, che nel fine settimana ha partecipato al campionato veneto targa, divisione olimpico, a Volpago del Montello. Il bottino è importante: tre ori, tre argenti e due bronzi a livello giovanile, tre ori e un argento con le Master, che hanno vinto tutto quello che c'era da vincere. E una serie di titoli assoluti conquistati dai ragazzi prodigio della compagnia, la domenica. La bacheca del Piave è sempre più ricca di medaglie: pesantissime quelle conquistate da Nicole Canzian (oro tra le Allieve), Andrea Monego (argento Allievi) e Sara Vaculova (argento Giovanissime), ma la compagnia festeggia anche il risultato della squadra Giovanissimi, che ha ripetuto il successo dello scorso anno anche se con atleti diversi, e del mix team (Canzian e Monego), che a suon di frecce piantate nel 9 e nel 10 ha conquistato un prestigioso oro. Gli Allievi hanno disputato qualifica e scontri a 60 metri, i ragazzi a 40 metri e i giovanissimi a 25 metri, tutti su visuale da 122 cm. Queste gare si sono disputate il sabato. Le medaglie sono state assegnate in base ai risultati degli scontri, mentre la qualifica è servita a delineare la griglia degli abbinamenti. Gli ori sono finiti al collo di Nicole Canzian (Allieve), della squadra Giovanissimi (Edoardo Barnabò, Tommaso Tormen e Lorenzo Bee) e della squadra mix team Allievi (Nicole Canzian e Andrea Monego). Hanno conquistato l'argento Monego (Allievi), Sara Vaculova (Giovanissime) e la squadra Ragazze di Gloria Barnabò, Isabella De Rossi e Angela Righes. Bronzo, infine, per le squadre Allieve (Nicole Canzian, Elena De Paris, Kristina Khulchytska) e Ragazzi (Olek Moroz, Marco Losso, Andrea Zagra). Ma i risultati del sabato erano solo l'inizio, per il Piave. A termini di regolamento, i primi tre Allievi e le prime tre Allieve sono stati ammessi alla gara di domenica a 70 metri, per poter competere per i titoli assoluti. In questa gara Nicole Canzian è arrivata seconda assoluta, sconfitta solo dalla juniores Anna Fortunato, e Andrea Monego è arrivato nono, ma dopo aver realizzato il quarto punteggio di qualifica su 49 concorrenti, tradito agli ottavi dal tempo che scorreva inesorabile senza che se ne accorgesse (ha tirato una freccia fuori tempo e ha perso lo scontro con lo Juniores del Piave Sebastiano Marotto, 4° junior in qualifica e uscito ai quarti negli scontri). Monego si è però prontamente riscattato quando con Nicole ha disputato di nuovo il mix team per l'assoluto, a 70 metri, e di nuovo hanno vinto a suon di gialli. Come se dieci metri in più di distanza non facessero alcuna differenza. Non potevano mancare, però, le medaglie delle Master (il Piave ha una squadra molto competitiva): oro di classe per Elis De Nardin, argento per Valeria Sacchet, oro per la squadra (completata da Anna Carnielli) e oro assoluto a squadre. Da due anni il Piave non aveva la possibilità di disputare gli assoluti a squadre femminili, perché non c'erano altre squadre iscritte. Quest'anno la presenza degli arcieri del Leon (società del Lido di Venezia) ha permesso alla compagnia di Limana di conquistare un'altra preziosa medaglia, del metallo più pregiato. A Volpago, infine, in virtù dei risultati ottenuti il Piave ha vinto con un vantaggio schiacciante il trofeo messo in palio dagli arcieri Decumanus. Tutte le medaglie e gli arcieri saranno festeggiati stasera al campo di tiro di Limana. La piccola festicciola è in programma a partire dalle 19. Parteciperanno soci e amici della compagnia e sono state invitate alcune autorità locali.
Alessia Forzin
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi