A Riale rivincita per De Biasi E la Pellegrini si piazza terza davanti anche alla Comarella

Riale. Leonardo De Biasi si prende la rivincita a Riale. Dopo essersi dovuto accontentare del secondo posto nella prova in classico del Trofeo Val Formazza, ieri Leonardo ha vinto la seconda gara Fis...

Riale. Leonardo De Biasi si prende la rivincita a Riale. Dopo essersi dovuto accontentare del secondo posto nella prova in classico del Trofeo Val Formazza, ieri Leonardo ha vinto la seconda gara Fis di Riale (Verbania), andata in scena in tecnica libera.

Il longaronese, che da qualche mese è aggregato alla squadra delle Fiamme Oro di Moena, si è imposto nella 10 chilometri battendo colui che lo aveva preceduto sabato, l’austriaco Mika Vermeulen. 17” il distacco tra i due. A completare il podio, staccato, di 1’42”, Enrico Galbiati.

A livello Seniores, sulla pista piemontese si sono svolte la 10 km donne e la 15 km uomini, gare anche queste in skating.

Tra le donne si è imposta la valdostana del Centro sportivo Esercito Elisa Brocard che ha preceduto di 2”3 la primierotta Ilaria Debertolis. Terza, come già sabato, la zoldana Sara Pellegrini. Di 13”3 il ritardo della Pellegrini dalla vincitrice.

Se le prime tre sono racchiuse in una manciata di secondi, più staccate sono le altre: quarta, a 37”7, la trentina Caterina Ganz, quinta la cortinese Anna Comarella, che sabato aveva vinto la prova in classico mentre ieri ha chiuso con un ritardo di 43”7 dalla vincitrice.

Alle spalle della Comarella sono arrivate, in successione, le due comeliane del Centro sportivo Carabinieri Virginia De Martin, sesta a 1’12”4, e Chiara De Zolt Ponte, settima a 1’42”7. Nella 15 chilometri maschile si è imposto Paolo Fanton davanti a Stefan Zelger e Simne Dapra.

Dopo le gare di Riale, primo appuntamento dello sci di fondo della stagione 2018-2019 sul territorio nazionale, il calendario italiano proporra, il prossime fine settimana, le gare di Santa Caterina Valfurva. Ieri, intanto, a Ruka (Finlandia), si è svolta la seconda giornata di Coppa del Mondo. Tra i maschi si è imposto il russo Alexander Bolshunov, già vincitore della sprint di sabato, mentre tra le donne a vincere è stata la norvegese Therese Johaug, al rientro dopo la squalifica di 20 mesi per doping. —

I. T.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi