A Grado ottime prove per Fagherazzi, Andrich e Bettio

GRADO. Grande prestazione di Alessandro Fagherazzi al triathlon olimpico di Grado. Gara no-draft quella giuliana, ovvero con scia vietata nella frazione in bicicletta, il che significa che gli atleti,...

GRADO. Grande prestazione di Alessandro Fagherazzi al triathlon olimpico di Grado. Gara no-draft quella giuliana, ovvero con scia vietata nella frazione in bicicletta, il che significa che gli atleti, usciti dall'acqua dopo aver nuotato per 1.5 km in mare, non possono prendere la ruota dell'atleta che li precede, ma devono rimanere ad una certa distanza, pena la squalifica. In questa tipologia di gara emergono di fatto i triathleti che sono anche degli ottimi ciclisti.

Fagherazzi ha fatto bene anche nel nuoto e nei 10 km di corsa finali, concludendo al 14° posto assoluto nella classifica generale e primo nella categoria S2. Circa 500 gli iscritti a questa manifestazione di livello internazionale, vinta da Marco Della Venezia, davanti ad Alberto Casadei.

Altri due i bellunesi in gara.Elena Andrich che, pur penalizzata da un disturbo al ginocchio, è riuscita comunque ad entrare nella top ten femminile, piazzandosi 7ª assoluta.

Non sfigura nemmeno Gabriele Bettio, alla fine ventesimo tra gli over 45 con il tempo finale di 2 ore e 20'.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi