360 Passion, estate al lavoro Obiettivo recuperare i ritardi procurati dalla pandemia

Dante Damin

LIMANA

La ginnastica ritmica a Limana non si ferma mai, nemmeno durante il periodo estivo: la stagione sportiva si è da poco conclusa ma l’associazione sportiva dilettantistica 360 Passion è già pronta per ripartire. Alle Olimpiadi di Tokyo, la nazionale di ritmica ha vinto il bronzo, dando così grande spinta al movimento, soprattutto tra le giovanissime.

«Sono risultati importanti quelli conseguiti dalle azzurre», dice l’istruttrice Valentina Paganelli, «che invogliano a praticare questo sport anche nelle nostre zone. Ma servono impegno, costanza e determinazione, con varie ore di allenamento». A Limana l’attività di ginnastica ritmica prosegue ormai da diversi anni, durante i quali le giovani atlete hanno saputo crescere e raggiungere buoni traguardi: tra i più importanti la partecipazione al campionato di serie C 2020/2021 per le più grandi, senza tralasciare il torneo d’autunno a Montegrotto Terme, la Winter e la Summer Edition di Rimini. E tanti altri. A fine mese sono inoltre in programma i campionati a Piancavallo e a Pescara.

«Durante il periodo più difficile della pandemia facevano attività all’aperto», prosegue Paganelli, «e per questo la partecipazione al campionato di C è stata una grande soddisfazione per me e per tutte le ragazze. Il torneo si suddivide in area Silver e Gold. Noi abbiamo gareggiato nella Silver». L’attività è ripresa nei mesi successivi nella sede tradizionale della palestra delle scuole medie, dove prosegue tuttora. A Limana 360 Passion insegna ginnastica ritmica, mentre a Longarone l’artistica. Per chi volesse unirsi al gruppo le iscrizioni sono sempre aperte: basterà contattare l’indirizzo info. 360passion@gmail. com o i numeri riportati su sito o pagine social dell’associazione. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi