Usl 1 e Comune, siglata l’intesa sull’affitto locali del distretto

LONGARONE. Usl 1 e Comune di Longarone hanno firmato il contratto per l’uso dei locali del nuovo distretto sanitario.
Un nuovo punto di servizi sanitari da garantire per la popolazione nel miglior modo possibile, da parte dell’azienda sanitaria e anche del Comune.
La sigla è avvenuta ieri mattina tra il direttore generale dell’Usl di Belluno, Adriano Rasi Caldogno e dal sindaco di Longarone, Roberto Padrin sul contratto di affitto per l’uso dei locali che saranno destinati a sede del distretto di Longarone, nella nuova “Cittadella della salute”, che è stata recentemente inaugurata, con soddisfazione da parte di tutti, cittadini compresi che avranno a portata di mano servizi essenziali.
All’incontro erano presenti anche l’assessore ai servizi sociali, Alì Chreyha e il progettista e direttore dei lavori, Arch. Luca Zandomenego, oltre a una rappresentanza dell’associazione comitato cittadini di Longarone.
Dai primi di febbraio, i nuovi locali, presso i quali il comitato cittadini di Longarone procederà ad allestire una esposizione di foto ed opere di artisti locali, diventeranno la sede del distretto, attualmente in via Polla e degli ambulatori della Medicina di Gruppo che hanno sede in Via Roma.
Verranno quindi trasferiti gli uffici amministrativi per le operazioni relative all’anagrafe sanitaria e alle certificazioni medico legali, il consultorio familiare, il punto prelievi, l’ambulatorio per lo screening citologico e quello del dipartimento di salute mentale.
Soddisfazione viene espressa per la formalizzazione dell’accordo che vede locali confortevoli e spazi adeguati alle attività sanitarie ed amministrative dell’Usl 1 che metterà a disposizione in una sede unica servizi essenziali per un largo bacino di utenza come può essere quello del Longaronese.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi