Una mostra del libro molto «sui generis» rilancia la biblioteca

LOZZO.
Nuove facce, una nuova storia, ma sempre con un libro come amico. Ieri sera all'Auditorium comunale di Lozzo si è inaugurata la mostra organizzata dalla biblioteca comunale. È il primo passo del nuovo comitato, eletto il 5 novembre scorso. Il nuovo gruppo, presieduto da Anna Doriguzzi, ha deciso che il modo migliore per cominciare a farsi conoscere è l'organizzazione di una mostra davvero particolare. Da ieri a domenica 17 luglio sarà aperta tutti i giorni dalle 18 alle 22. Dieci giorni per ammirare il lavoro svolto da tutti i membri dell'ente con l'aiuto del consiglio comunale, soprattutto dell'assessore alla cultura Miriam Zanella. L'esposizione dei libri ha un'organizzazione innovativa. "Il libro scandisce tutte le tappe della nostra vita" è un po' lo slogan trainante. Infatti i libri saranno suddivisi in cinque angoli, ciascuno corrispondente ad una fase della vita. Infanzia, adolescenza, età adulta e terza età. Ai quali si aggiunge la location per le opere in lingua ladina allestita dall'"Union Ladina del Cadore de Medo" che ha sede proprio a Lozzo di Cadore. Esposti inoltre disegni svolti dagli alunni delle scuole del paese sul tema delle emozioni. Durante i dieci giorni della mostra tre serate a tema. Quella di ieri dedicata ai ragazzi delle scuole intitolata "La Biblioteca in mostra". Durante il corso della serata avverranno le premiazioni del "Concorso del logo" promosso dall'Ente, grazia alle quali verrà scelto il nuovo logo della biblioteca tra tutti quelli proposti dagli studenti del paese. La seconda giovedì 14 luglio è "La Biblioteca in musica". La terza, che chiude l'iniziativa, è domenica 17, intitolata "La Biblioteca in....". Nei progetti dell'Ente c'è molto altro. In cima alla lista c'è il cambio di sede.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video