Controlli anti alcol ai minori nel Feltrino: chiuso un bar a Santa Giustina, altri due locali sanzionati per 8 mila euro
Servizi di controllo coordinato da parte dei carabinieri con il supporto dei Nas per contrastare il consumo di alcol da parte di ragazzi molto giovani. Ieri sera verifiche in venti locali

Stretta al consumo di alcol da parte di minori. I carabinieri di Feltre hanno effettuato una serie di servizi di controllo coordinato, anche con il supporto dei reparti speciali dell’Arma, come il Nas, per contrastare il consumo di alcol in particolare da parte dei minori.
Proprio durante una specifica attività di controllo, la scorsa settimana i carabinieri di Santa Giustina hanno accertato che un esercizio pubblico aveva venduto alcolici a un gruppo di minorenni. La segnalazione ha portato ad un’ordinanza di chiusura temporanea per tre giorni emessa dal sindaco con procedura d’urgenza. Un provvedimento che testimonia la sinergia e la determinazione delle Istituzioni nel contrastare comportamenti pericolosi per la salute dei giovani.
I controlli sono proseguiti anche ieri sera, nel corso di un ulteriore servizio che ha visto impiegati oltre 30 militari e pattuglie di tutte le stazioni della Compagnia di Feltre. Sono stati controllati venti locali pubblici, noti per essere frequentati da ragazzi molto giovani. L’operazione si è svolta in collaborazione con i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas) di Treviso, che hanno riscontrato, in due locali, varie irregolarità (cattiva conservazione di alimenti, sporcizia, etc), sanzionate amministrativamente per un importo complessivo pari a 8.000 euro. Tra le persone trovate all’interno dei bar, intorno alle 23 ma senza consumare alcolici, anche un ragazzo di soli 12 anni che stava con altri minorenni.
«L’Arma è sempre attenta alle esigenze rappresentate dai cittadini e le segnalazioni che riceviamo sono trattate con la massima attenzione. Teniamo molto alla salute e al futuro dei ragazzi: queste azioni mirano non solo a far rispettare la legge, ma soprattutto a garantire un divertimento sano per i nostri giovani. La collaborazione tra Istituzioni, forze dell’ordine e cittadini è fondamentale per contrastare azioni che possono avere conseguenze gravi, sia sulla salute che sul comportamento dei minorenni», ha dichiarato il Capitano Andrea Caminiti, Comandante della Compagnia Carabinieri di Feltre, che assicura che i controlli continueranno con la massima attenzione.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi