Tumori del colon retto In cinque anni operati 360 pazienti

FELTRE. Tra il 2013 e il 2018, in chirurgia a Feltre sono stati operati 360 tumori del colon-retto, di cui il 77 per cento in laparoscopia. I soli tumori del retto, più difficili da trattare, sono stati 61. Di questi, l’85 per cento è stato eseguito in laparoscopia. La degenza media è stata di meno di 14 giorni con nessun caso di mortalità intraospedaliera o di necessità di ricovero entro 30 giorni, in linea con i migliori dati a livello nazionale.
Fondamentale l’attività di prevenzione attraverso lo screening. L’adesione di chi si sottopone al test da fare in casa per la ricerca del sangue occulto nelle feci si attesta sul 65 per cento. L’attività della gastroenterologia, con le 21.740 gastroscopie e le 22.270 colonscopie eseguite dal 2013 al 2018 ha permesso di ridurre il numero di tumori che necessitano di intervento chirurgico perché ove possibile si interviene già in fase diagnostica.
Di tutto questo, oltre che delle prospettive chirurgiche e terapeutiche per il tumore del colon, quando è in ripresa di malattia o quando si metastatizza, si è parlato ieri in ospedale nell’ambito del convegno, inserito all’interno dei Meeting Oncologici Dolomiti, organizzato dai direttori Michele De Boni, Davide Pastorelli e Umberto Montin. Si è trattato il percorso oncologico dei pazienti affetti da neoplasia colorettale con un confronto tra relatori interni e provenienti da tutto il Veneto.
L’ospedale di Feltre è stato confermato come Centro di riferimento regionale per la chirurgia oncologica gastrointestinale anche nelle nuove schede di dotazione ospedaliera a riconoscimento del lavoro svolto in questi anni da tutte le unità operative coinvolte nel Percorso Diagnostico, Terapeutico e Assistenziale (Pdta) per i pazienti affetti da cancro del colon-retto. La valenza regionale dell’ospedale di Feltre è data anche dalla qualità delle prestazioni che coniugano alta tecnologia e umanità oltre che competenza.
La certificazione dei percorsi e del One Day Care (inquadramento diagnostico di malattia in una sola giornata) sono una cartina di tornasole dell’attività svolta. Presenti al convegno anche i passati primari della chirurgia di Feltre Alvise Moschini ed Enrico Cian, che hanno impostato un’attività chirurgia di ampio respiro. –
L.M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi