Simpatia e tanta dolcezza nel concerto dei bambini

LIMANA. Palalimana pieno in ogni ordine di posto per il tradizionale concerto di Natale che, oltre al coro Arcobaleno e al coro giovani di Limana, ha visto esibirsi il coro di Lamon e Greta Cacciolo, vincitrice dell’ultimo Zecchino d’Oro. Oltre mille persone hanno assistito alla grande festa organizzata dai responsabili del coro Arcobaleno Luciano e Catia Reolon a scopo benefico: «Abbiamo raccolto 1.400 euro che destineremo all’associazione Insieme si Può di Pier Giorgio Da Rold a favore dei bambini dell’Africa», spiega Luciano Reolon, che si sofferma sull’esibizione della piccola Greta Cacciolo, siciliana della provincia di Messina che ha vinto l’ultimo Zecchino d’Oro cantando una canzone del trevigiano Lodovico Saccol: «E’ una ragazza simpatica e straordinaria che ha regalato ai presenti un’esibizione eccezionale. Per una sera abbiamo unito simbolicamente l’Italia. Mi piace rimarcare questo aspetto».
Il coro Arcobaleno di Limana, nato nel 1982 con appena cinque elementi, è composto esclusivamente da bambini e oggi vanta cinquanta voci. Ad affiancare il coro Arcobaleno c’è il Coro giovani che conta una decina di elementi di un’età che non supera i diciotto anni. A dirigerlo c’è la professoressa Donatella Triches mentre direttrice del coro Arcobaleno è la giovane Sara Gasperin. «Il coro Arcobaleno è sorto da una costola dell’allora pro loco di Limana», racconta Reolon, «che al tempo organizzava una manifestazione dedicata ai più piccoli che ci piacerebbe presto poter rilanciare».
Tornando al concerto di Natale, anche quest’anno è stata preziosa la collaborazione di amministrazione comunale e pro loco che ha collaborato per la riuscita della manifestazione. «E’ stato bello vedere tanta gente applaudire un coro di bambini così come è stato bello vedere tanta partecipazione raccogliendo l’invito di Pier Giorgio Da Rold», continua Luciano Reolon, «non si può rimanere indifferenti davanti ai suoi racconti. Il nostro non è solo un concerto ma una festa con tanti amici». Simpatici i piccoli componenti del coro “maestro Vittorio” di Lamon, applauditi a lungo dai presenti tra i quali il sindaco di Limana Milena De Zanet, il vicepresidente della Provincia Roberto Padrin, il presidente della Pro Loco Davide Praloran ed il parroco don Mario Doriguzzi. «Limana ha raccolto l’invito di papa Francesco», conclude Reolon, «aprendo le porte del cuore».
Gianluca De Rosa
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi