Sette multe col velox a Col da Ren

I controlli della Polizia locale portano anche a scoprire chi non ha l’assicurazione
Allegranzi Paese autovelox via roma con vigili agenzia fotografica foto film
Allegranzi Paese autovelox via roma con vigili agenzia fotografica foto film

BELLUNO. Piedi pesanti. Venerdì l’autovelox della Polizia locale sistemato in via Col da Ren ha beccato sette automobilisti in pochi minuti. La strada che costegga il cimitero di Prade è stata affrontata a velocità tra i 68 e i 70 chilometri orari, dove il limite è di 50. Se l’infrazione è contenuta nei 10, può scattare una multa di 41 euro, ma basta un po’ più di fretta e si sale a 157: lo prevede l’articolo 142 del Codice della strada. E i vigili ci sono rimasti relativamente poco da quelle parti, perché in caso contrario sarebbe stata una strage: «Ci vorrebbe addirittura un esercito, per tenere d’occhio adeguatamente le strade cittadine e limitare le infrazioni legate alla velocità», spiega il comandante Gustavo Dalla Ca’, «non lo abbiamo a disposizione, ovviamente, certo è bastato poco, per essere costretti a multare tutti questi automobilisti indisciplinati».

Poche ore prima, nel corso di una normale attività di controllo, la stessa Polizia locale aveva scoperto almeno sei automobilisti sprovvisti di assicurazione. In questo caso, l’articolo da consultare è il 193 e pèrevede 800 euro di multa. Tanto valeva pagare le due rate della Rc auto ed esporre il contrassegno: «Posso capire gli effetti della crisi economica», ammette Dalla Ca’, «le famiglie cercano di risparmiare su qualsiasi cosa, ma devo confessare che non girerei mai senza l’assicurazione. Neanche in moto. Se metti sotto qualcuno, rischi di giocarti anche la casa, per pagare i danni. L’appello è quello di tagliare le cose superflue, non certo quello che possono salvarti, in caso di sinistro». (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi