Servizi a Trichiana la farmacia si sposta fuori dal centro

La Dolomiti subentra alla pasticceria Piccadilly in via Frontin Nello stabile in piazza potrebbero trovar posto ambulatori
TRICHIANA . Nuova sede per la farmacia Dolomiti di Trichiana. In questi giorni si stanno concludendo le ultime operazioni per il trasferimento e da domani l’attività troverà collocazione negli nuovi spazi di via Frontin 2A, spostandosi quindi dalla piazza.


«La nuova sede è dove c’era la pasticceria Piccadilly», spiega Alberto Da Pian, 24 anni, socio titolare della farmacia, che è condotta dalla sorella Alessandra, 30 anni. «La decisione di spostarci è dovuta al fatto che in via Roma, nella sede non molto distante dal municipio, c’erano delle problematiche legate soprattutto ai parcheggi. In via Frontin abbiamo ricavato un ampio spazio per le auto, compresi gli stalli per i disabili, e non ci sono barriere architettoniche, che in centro invece erano presenti, a causa delle scalinate. Avevamo inoltre il bisogno di una metratura più ampia per offrire maggiori servizi alla nostra clientela».


Il trasferimento sarà completato oggi e da domani l’attività sarà aperta nei nuovi spazi. Inaugurazione sabato alle 11.30.


La nuova farmacia Dolomiti misura oltre 200 metri quadrati. Tra i servizi offerti, oltre ovviamente alla vendita di medicinali, l’elettrocardiogramma con servizio di telemedicina, autoanalisi del sangue e urine, test di intolleranza alimentare, spirometria. «Abbiamo inoltre ampliato i reparti per l’infanzia e lo sportivo», continua Da Pian, «insieme a quello dedicato alla dermocosmesi, con diverse linee, e alla fitoterapia».


I Da Pian avevano rilevato la farmacia di via Roma – che prima si chiamava Dr Zerbio – nel mese di gennaio di quest’anno. «Già da subito abbiamo provveduto a introdurre l’orario continuato, a partire dalle 8.30», dice ancora il socio titolare. «Nella nuova sede di via Frontin si è deciso di anticipare l’apertura alle 8 e saremo aperti fino alle 20».


La farmacia Dolomiti – a Trichiana le farmacie sono due: questa privata e quella comunale di S. Antonio Tortal – può contare su uno staff giovane, di 8 dipendenti. «Con il trasferimento puntiamo a dare maggiori servizi all’utenza», ribadisce Da Pian. «Per tutta la prossima settimana, per l’inaugurazione, ci sarà uno sconto speciale del 20% su tutto il parafarmaco. E saremo aperti domenica 17, per recuperare la giornata di chiusura, necessaria per il trasloco».


Cosa ne sarà della sede di via Roma? I Da Pian ne rimangono proprietari e non anticipano i progetti futuri. Quel che si sa, come confermato dal vice sindaco Gianluca Franco e dal consigliere incaricato ai servizi sociali Giorgio Capraro, è che ci sarebbe in piedi un progetto per la ristrutturazione dello stabile, con la creazione anche di spazi per ambulatori medici al primo piano e di parcheggi all’esterno. Se così fosse, il trasferimento sarebbe temporaneo, ma non sono ancora note le tempistiche.


Martina Reolon


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi