Sedico senza psicologa la minoranza va all’attacco

“Perso” il servizio per l’età evolutiva: ora ci vorranno nove mesi per il ricambio Il problema sono i ragazzi che erano seguiti: genitori preoccupati della situazione

SEDICO. La psicologa va in pensione, Sedico “perde” il servizio età evolutiva.

Ci vorranno nove mesi per riportare nel distretto sanitario dietro piazza della Vittoria un professionista che sostituisca Cristina Gazzi, che se ne è occupata fino a quest'estate. Cioè fino a quando è andata in pensione. «I 265 bambini e ragazzi di Sedico che seguiva la dottoressa Gazzi, saranno costretti a raggiungere Santa Giustina o Feltre», spiega il capogruppo di Cittadini al centro, Roberto Magara. Preoccupato, come la collega di Innovazione e tradizione Viviana Mussoi, per il disagio che dovranno subire le famiglie.

I due consiglieri hanno chiesto la convocazione della commissione sociale, e mercoledì sera hanno affrontato la problematica con l'assessore di riferimento (il vicesindaco, Ubaldo De Toffol) e il sindaco Deon. «La dottoressa Gazzi, responsabile del servizio età evolutiva per l'Usl 2, è andata in pensione ad agosto», spiega Maraga. «Le famiglie sono state informate a luglio, ma tutte pensavano che la professionista sarebbe stata sostituita. Invece siamo al 23 ottobre e il servizio a Sedico non c'è».

Maraga è stato contattato da alcuni genitori, preoccupati. Sono 265 i bambini e ragazzi di Sedico seguiti da questo servizio: «80-85 lo frequentano con costanza, per risolvere disturbi dell'apprendimento per esempio», prosegue Maraga. «I rimanenti ci vanno almeno tre volte all'anno». La maggior parte degli utenti sono bambini delle elementari: «I dsa vanno risolti in fretta, è importante intervenire celermente. Ora non sappiamo come saranno seguiti i ragazzi, né come saranno valutati i nuovi casi. Ha sbagliato il Comune, che ha sottovalutato la problematica, ma ha sbagliato anche l'Usl, perché un pensionamento non si decide dall'oggi al domani. E non è pensabile arrivare al 23 ottobre senza aver sostituito la dottoressa. Il Comune si è mosso con grave ritardo: la richiesta per coprire il posto della Gazzi andava inviata in Regione entro il 15 ottobre. Il Comune l'ha spedita il 12 o il 13. Ma anche l'Usl ha tardato a intervenire, e solo su interessamento della stessa dottoressa». I tempi, quindi, si sono allungati: «Ci vorranno nove mesi per riportare una psicologa a Sedico», prosegue Maraga. «Per tutto l'anno scolastico i ragazzi dovranno andare a Santa Giustina per usufruire di questo servizio, oppure a Feltre. È inaccettabile, con i numeri che abbiamo a Sedico, dove vengono seguiti 265 ragazzi».

Maraga e la Mussoi hanno chiesto al sindaco di essere molto fermo per non perdere il servizio: «Il Comune ha sottovalutato la problematica, dobbiamo stare attenti perché tutti i segnali che vedo fanno pensare ad una volontà, da parte dell'Usl 2, di accentrare il servizio a Feltre. Noi consiglieri di minoranza faremo quanto possiamo per evitarlo e anche per supportare l'amministrazione nella battaglia per la difesa dei servizi sul territorio». Maraga e la Mussoi cominceranno una raccolta firme per riavere in fretta la psicologa a Sedico e il capogruppo di Cittadini al centro aggiunge: «Se l'Usl non dimostrerà attenzione, proporrò un ordine del giorno per l'Usl unica».

Alessia Forzin

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi