Sbarca in Val Vajont la “giga network” grazie a Vodafone

ERTO E CASSO. Dopo anni di polemiche sui mancati investimenti in montagna, Vodafone porta finalmente a Erto e Casso la rete mobile di ultima generazione.

In municipio c’è stata la presentazione dei due ponti radio che sono stati attivati con Longarone e che permetteranno lo sbarco in Val Vajont della cosiddetta Giga network.

Grazie a questa novità tecnologica sarà possibile navigare in completa sicurezza e ad altissima velocità, operando in streaming e gestendo senza problemi di connessione anche l’archiviazione di grandi quantitativi di dati.

«Il nostro sistema potrà essere utilizzato da imprese, famiglie e pubblica amministrazione», ha spiegato Luca Laroni, responsabile Vodafone. «Con i Comuni della zona e con l’associazione delle realtà montane si è creata la giusta sinergia. Il turismo della diga del Vajont potrà usufruire di un servizio che sino a qualche mese fa era impensabile. Abbiamo dimostrato la possibilità di effettuare buoni investimenti anche nelle zone geografiche più complesse».

Oltre che per dare supporto a coloro che visiteranno la zona della diga, avere a disposizione un servizio del genere sarà di grande aiuto sia agli escursionisti, che avranno maggiori possibilità di potersi connettere in caso di emergenza, e sia ad eventuali squadre di soccorso che dovessero avere bisogno di un accesso a internet.

Alla presentazione della Giga network non sono mancati il sindaco di Erto e Casso, Fernando Carrara, i suoi colleghi della Valcellina, il direttore dell’Uti, Luciano Gallo, e il vicepresidente regionale dell’Uncem Stefano Luchini. —

Fabiano Filippin

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi