Rifiuti inerti, da martedì riprende il conferimento
PONTE NELLE ALPI
L’ecocentro pontalpino riprende il ritiro dei rifiuti inerti. La società Ponte Servizi srl ha comunicato che l’attività tornerà in vigore da martedì prossimo con alcune particolari modalità. Il ritiro si limita infatti a quantità di massimo 5 bidoni da 25 litri, quelli bianchi da idropittura, a settimana, senza carrelli o rimorchi; in più, la quantità massima annua accettata è di un metro cubo. Sono accettati solo rifiuti provenienti da utenze attive ai fini della tassa rifiuti e prodotti da attività “fai da te” effettuate dai proprietari dell’abitazione o dai conduttori delle stesse.
È obbligatorio il rilascio in ecocentro dei dati relativi al conferitore e all’utenza di provenienza dei rifiuti.
La società inoltre ricorda che non possono essere conferiti in ecocentro i rifiuti prodotti da professionisti o da artigiani che svolgono lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e ristrutturazione nelle abitazioni.
Verrà inoltre richiesto ai cittadini un corrispettivo a copertura del costo del trattamento o smaltimento per i rifiuti palesemente derivanti da lavori effettuati nelle abitazioni da professionisti dei vafri settori, come per esempio gli imbianchini.
Il blocco dei ritiri dei rifiuti inerti di questi ultimi mesi è stato dovuto alla crisi del mercato di sbocco dei materiali in uscita dagli impianti di recupero e dall’impossibilità di questi ultimi di trovare collocazione al materiale fermo in deposito. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi