Repeat porta in scena i laboratori di teatro
Domani sera al Bilbò il saggio conclusivo del secondo anno di attività dedicata all’espressione

CORTINA . Si conclude con una serata aperta al pubblico, domani alle 21 al Bilbò Club, il secondo anno di laboratori di teatro dell’associazione culturale Repeat. «È stato un anno molto intenso, partito con la preparazione e la messa in scena a novembre di “Rasenà”, spettacolo della Filodrammatica d’Ampezzo, proseguito con i laboratori serali del martedì, i laboratori espressivi per la squadra di pattinaggio artistico della Sportivi Ghiaccio Cortina e per le ballerine di Asd Danza & Dintorni», spiega Martino Apollonio, attore, regista, socio fondatore di Repeat, associazione culturale che ha come scopo la promozione del teatro. «Ad aprile abbiamo anche organizzato un seminario intensivo a malga Peziè de Parù, con la preziosa collaborazione della bravissima attrice romana Sara Sartini. Speriamo di poterne organizzare un altro il prossimo ottobre perché è stata veramente una bellissima esperienza per tutti. L’idea di mettere in piedi un saggio, o meglio, un “as-saggio” del nostro lavoro, è nata proprio durante l’intensivo di aprile, perché in quell’occasione c’è stato un vero salto di qualità: i partecipanti hanno iniziato ad uscire dal sicuro territorio degli esercizi propedeutici per “rischiare” di più, affrontando delle vere e proprie scene. Tengo a precisare che tutte le scene che si potranno vedere il prossimo venerdì sono state scelte dagli attori, a parte “Arte”, testo di Yasmina Reza che io amo da anni, sul quale ho finalmente iniziato a lavorare, con l’obiettivo di presentarlo integralmente al più presto».
Le scene che si potranno vedere venerdì saranno quindi: “Arte”, di Yasmina Reza, con Sara Ambrosio, Alice Gaspari ed Eleonora Guerrini; “Heat – La sfida”, dal film diretto da M. Mann, con Walter Catturani e Rindo Ghiretti; “Le amiche della sposa”, dal film diretto da P. Feig, con Paola Dal Zot e Maria Menardi; “La Luisona”, tratto dal romanzo “Bar Sport” di S. Benni, con Franco Buzzat; “Il Provino”, sketch di Lillo &Greg, con Tiziana Balest e Marina Menardi; “Il silenzio degli innocenti”, dal film diretto da J. Demme, con Rindo Ghiretti e Manuela Segafreddo; “Trainspotting”, dal film di D. Boyle, con Walter Catturani; “Niente più niente al mondo”, dal romanzo di M. Carlotto, con Veronica Zardini. Ospiti della serata saranno le ragazze dell’Asd. Danza & Dintorni, che danzeranno “Portami via” su musiche di Max Richter e Moby.
Marina Menardi
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video