Patentini Asa nel weekend a 100 volontari
FELTRE. Sono circa un centinaio i partecipanti attesi tra domani e domenica al rinnovo dei patentini Asa, gli attestati che la questura rilascia ai volontari addetti alla segnalazione aggiuntiva nell’ambito delle manifestazioni ciclistiche. In sostanza si tratta del personale civile che aiuta le forze dell’ordine nel controllo della viabiliutà agli incroci. Il Pedale Feltrino si è fatto promotore dei corsi che hanno preso il via la scorsa settimana a Belluno con la presenza di una cinquantina di persone. Domani a Sospirolo (sala del centro civico) e domenica a Feltre (sala civica nella sede del quartiere Duomo in via Peschiera) sono attesi un centinaio di volontari. La sessione avrà inizio alle 8 e proseguirà fino alle 14 con pastasciutta per tutti al termine della lezione.
L’introduzione sarà a cura dei tre direttori di corsa del Pedale Feltrino Andrea Parteli, Claudio Menegat e Alberto Decet, organizzatori materiali dei tre corsi. Seguiranno gli interventi di Raffaele Filippo (docente Fci) e dell’ispettore capo Tiziano Speranza, comandante della polizia stradale di Feltre.
In attesa di sfornare i nuovi patentini, il Pedale Feltrino incassa con soddisfazione lo spazio di sei pagine che la rivista Cicloturismo ha dedicato ai 25 anni di storia della società ciclistica feltrina. Sei pagine di foto e storia con forti richiami alla città di Feltre con ricadute promozionali sul territorio.(f.v.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi