Pane al carbone vegetale: panifici a rischio di denunce
BELLUNO. Invito ai panificatori da parte di Cna Alimentare: non utilizzate il pane al carbone vegetale o fate molta attenzione nell'utilizzo: si rischia una denuncia per truffa. Lo spiega il presidente nazionale di Cna Alimentare, il bellunese Mirco Della Vecchia, dopo che 12 panificatori in Puglia sono stati denunciati per truffa per aver proposto pane nero.
«La diffusione del pane nero è dovuta in parte all’aspetto estetico che abbinato ad altri cibi con colore crea un forte contrasto, ma, soprattutto, al presunto aspetto salutista. La presenza del carbone vegetale infatti favorirebbe la digeribilità e grazie alla sua capacità assorbente costituirebbe un aiuto per i disturbi gastrointestinali». Nella denuncia fatta ai panifici pugliesi si parla però di utilizzo di colorante E153, ossia veniva aggiunto all’impasto un additivo chimico, vietato dalla legge italiana ed europea. Cna Alimentare spiega che il carbone vegetale è una sostanza classificata come additivo e in quanto tale non può essere utilizzata nell’impasto per il pane. Per non incorrere in denunce occorre seguire le indicazioni del ministero della Salute.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi