Pagina Facebook, email e sms per contattare la minoranza

LONGARONE. Un filo diretto sempre più stretto con la cittadinanza. Il gruppo di minoranza “Il Quadrifoglio” intende dialogare costantemente con il popolo longaronese e per fare ciò sbarca sui social,...
Di Ezio Franceschini

LONGARONE. Un filo diretto sempre più stretto con la cittadinanza. Il gruppo di minoranza “Il Quadrifoglio” intende dialogare costantemente con il popolo longaronese e per fare ciò sbarca sui social, attiva una mail e un numero dove poter ricevere sms.

La compagine, nata lo scorso anno, è formata dal capogruppo Francesco Croce e dai consiglieri Elena De Bona e Manuel Sacchet. «Abbiamo creato un nuovo logo e una nuova pagina Facebook», spiegano i tre, «nata con la volontà di essere ancora più vicini alle persone e costantemente presenti sul territorio. Questa vuole essere uno strumento utile per dialogare con semplicità e rapidità con tutti i cittadini di Longarone che vorranno segnalarci i problemi del paese o della loro frazione e porli a conoscenza di tutte le attività che il nostro gruppo giornalmente svolge».

Inoltre, con un semplice click dalla stessa pagina, qualsiasi persona potrà direttamente essere collegato con la mail “ilquadrifoglio.longarone@virgilio.it”. «Da sempre dedichiamo degli spazi di tempo nel corso della settimana per il ricevimento in Comune o a domicilio previo appuntamento. Adesso, grazie a questa pagina, il cittadino potrà direttamente contattarci per il ricevimento senza più passare dal centralino del municipio».

«Nella pagina», continuano i membri del gruppo, «verranno promosse azioni locali, appuntamenti e quant’altro si svolge nel nostro comune; vi sarà anche spazio alla valorizzazione delle bellezze del territorio: infatti l’immagine della pagina del profilo cambierà spesso raffigurando di volta in volta le bellezze presenti a Longarone e a Castellavazzo».

Quanto al significato del simbolo: «Il quadrifoglio è simbolo di prosperità, speranza e fiducia nel futuro, in questo caso fiducia nel futuro del nostro Paese».

Ma c’è di più, visto che le novità non riguardano solo l’apertura della pagina facebook da parte del gruppo: «Abbiamo anche lanciato un servizio WhatsApp. In questo modo con il proprio telefonino chiunque potrà inviarci messaggi di testo e altri contenuti multimediali, come foto o video, e interagire telefonicamente con noi: il servizio è disponibile al numero 3457189108».

Enrico De Col

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi