Nel suo girovagare “Un passo dal cielo” ha fatto tappa a malga Zarzenè

Di proprietà della Magnifica Regola dei monti di Vodo la struttura ha ospitato «l’interrogatorio a due sospetti» 

VALLE DEL BOITE

San Vito, Cortina, ma anche Vodo: sono alcuni dei set scelti dalla troupe di “mamma Rai” per le riprese della sesta stagione della serie “Un passo dal cielo”. Il set in questi giorni si sposta in continuo, è difficile stare dietro ai movimenti della produzione.

Come location sono state scelte anche alcune abitazioni private, i caratteristici tabià restaurati, sia a Cortina e sia a San Vito. La produzione Lux Vide ha chiesto poi alla Magnifica Regola grande dei monti di Vodo, presieduta da Daniele Talamini, di poter utilizzare la Malga Zarzené e e le sue adiacenze per filmare alcune scene.

Il fabbricato, di proprietà della Regola, si trova in Comune amministrativo di Vodo ed è stato concesso di buon grado. Nella trama della fiction il maso è di proprietà di due litigiosi fratelli.

Arrivano per interrogarli Daniele Liotti, il protagonista nel ruolo del comandante della Forestale Francesco Neri, ed Enrico Ianniello, che interpreta Vincenzo Nappi, il fidato commissario di Polizia.

Il resto della storia lo si potrà vedere guardando Rai 1 quando la serie sarà trasmessa, ossia in inverno.

Nelle varie location hanno lavorato una sessantina di persone della troupe.

«Regista e produzione», racconta Talamini della Regola, «sono stati entusiasti della nostra malga e del nostro ambiente che ci hanno detto essere tra i più incomparabili delle Dolomiti. Abbiamo aderito all’iniziativa in quanto non può che farci piacere essere partecipi dell’iniziativa che sta già dando, e lo farà maggiormente in futuro, un ritorno pubblicitario a fini turistici per Vodo e per tutta la valle del Boite».

Lunedì alcune scene state girate in centro a San Vito.

«Hanno filmato di sera fino alle due di notte», spiega Antonio Palatini, assessore alle manifestazioni che sta seguendo la troupe, «e nel nostro paese dovrebbero aver finito. Poi torneranno a settembre con altre riprese al lago di Mosigo e in paese. Queste settimane a fianco del cast sono andate benissimo. Sono tutti molto contenti sotto ogni punto di vista. Noi abbiamo garantito la massima collaborazione ed è stata apprezzata. Ma la produzione lavora davvero in maniera egregia, con estrema professionalità. Poi, dal punto di vista umano, sono davvero tutti gentilissimi».

In ogni location non sono infatti mancati i fans e i curiosi e gli attori si sono prestati a foto ricordo e a firmare autografi senza problemi. Soddisfatti ed emozionati anche coloro che hanno partecipato come comparse. Tutti hanno effettuato il test sierologico relativo alla pandemia da Covid 19. Le comparse vanno e vengono dal park hotel Des Dolomites, a Borca, dove si effettuano le prove costumi, trucco e altro. La troupe resterà in valle del Boite ancora pochi giorni per poi farvi ritorno a settembre. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi