Luminarie in centro e fasci di luce per le feste di Natale

Effetto fiocchi di neve sul campanile della parrocchiale I negozianti si coalizzano per una scenografia da favola
Di Alessandra Segafreddo

CORTINA. Manca più di un mese, ma ai piedi delle Dolomiti d’Ampezzo fervono già i preparativi per le prossime festività natalizie. Numerose le novità in fatto di addobbi, a partire dai tre fasci di tenue luce blu che illumineranno il campanile di Cortina durante tutte le vacanze, proiettando sulla superficie di pietra l’illusione di fiocchi neve in caduta.

Il progetto, seguito dai consiglieri Nicola Bellodis e Stefano Dandrea e realizzato dalla società comunale Servizi Ampezzo, è stato approvato ieri in giunta. «Grazie al benestare della parrocchia», spiegano i due consiglieri comunali, «tre proiettori illumineranno il campanile nei tre lati più in vista. I proiettori verranno posizionati rispettivamente, nel Comun Vecio, sul terrazzo della Cassa Rurale, che offrirà spazio e corrente, e in piazza Angelo Dibona. Il campanile non verrà toccato fisicamente, ma solo investito dai tre fasci luminosi che dureranno almeno fino alla fine delle vacanze».

Saranno poi potenziate le luminarie pubbliche in Corso Italia e in via Cesare Battisti, mentre una vela luminosa sarà posta sulle scalinate antistanti il cinema Eden, che collegano i due corsi principali, così come richiesto dai commercianti della zona. Novità di quest’anno anche l’allargamento della zona interessata dalle luminarie all’intera via del Castello: saranno montate sui pali della nuova illuminazione pubblica fino alla rotonda dello Stadio del Ghiaccio.

«Già da alcuni anni abbiamo investito sugli addobbi natalizi», ricordano Bellodis e Dandrea, «abbiamo preso le luminarie in corso Italia, abbellito il ponte dell'ex ferrovia sotto la partenza della funivia Faloria e creato il mercatino di Natale, che quest'anno tornerà dal 5 dicembre al 4 gennaio. Tornerà anche il calendario dell'Avvento sulle finestre del Comun Vecio, a scandire dal primo dicembre il tempo che manca all'arrivo di Gesù bambino».

L’obiettivo è creare un fantastico ambiente natalizio, all’ombra delle Tofane: «Sarà un bellissimo biglietto da visita per i nostri visitatori, un’iniziativa che si sposerà alla perfezione con l’iniziativa del comitato spontaneo sorto recentemente tra i commercianti di Cortina. Gli aderenti noleggeranno gli addobbi di Natale assieme, posizionando sui loro negozi le stesse luminarie, dando un bella immagine di omogeneità e di cooperazione».

Gli operai sono già all'opera per posizionare le luci e gli alberi di Natale, mentre sui negozi è già iniziato il posizionamento delle nuove luminarie sui negozi. «Il nostro è un comitato», ricorda il referente Giorgio Da Rin, «nato proprio per ricompattare la parte commerciale di Cortina, senza sovrapporsi alle associazioni esistenti. Affrontiamo problematiche e opportunità semplici, che richiedono risposte immediate. Abbiamo deciso di unire le forze su piccoli progetti. Quello delle luminarie, che per Natale saranno tutte uguali sui negozi che hanno aderito, è un passo concreto verso questa sinergia».

«Tutte queste iniziative», conclude l’assessore al Turismo ed la Commercio Marco Ghedina «renderanno Cortina ancora più bella quest’anno. Sarà un Natale veramente speciale, all’insegna del rinnovamento, dell’armonia estetica e del gioco di squadra. Esattamente quello di cui il nostra bellissimo paese ha bisogno per crescere in meglio».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:nataleluminarie

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi