Longarone, nel week end torna la sagra con tanta musica

LONGARONE. Sabato 21 e domenica 22 al via la sagra di Longarone. Quest'anno la manifestazione, orfana dopo decenni della Pro Loco che si dedicherà solo alla festa del gelato della settimana...

LONGARONE. Sabato 21 e domenica 22 al via la sagra di Longarone. Quest'anno la manifestazione, orfana dopo decenni della Pro Loco che si dedicherà solo alla festa del gelato della settimana prossima, avrà un carattere più semplice e solidale.

Si inizia sabato alle 17 con quattro postazioni musicali sparse lungo via Roma in cui si alterneranno band locali e non solo, alle 19 una cena popolare in piazza 9 Ottobre con sottofondo di musica liscio, poi dalle 21.30 si riprende a suonare nelle postazioni fino a tarda sera.

Domenica 22 invece si concentrano diversi eventi: dalle 9 parte in centro la storica pedonata «fruada de scarpet» con iscrizioni sul posto e premiazioni in piazza alle 12.30 durante un pranzo a basso costo con pasta per tutte le famiglie.

Nel frattempo lungo le vie del paese ci saranno le 72 bancarelle della fiera estiva e le giostre per bambini e ragazzi, che saranno una presenza fissa anche nei giorni precedenti e il cui ricavato andrà a favore dei terremotati emiliani.

In parallelo alla sagra si svolgerà il Palio delle frazioni, organizzato dalla Pro Loco con il coordinamento di Marco Campus e Diego Pellegrini, aperto anche ai comuni limitrofi, con le squadre di Longarone, Igne, Provagna, Fortogna, Rivalta, Pirago, Roggia, Codissago, Ospitale, Pians e Castellavazzo.

I giochi partono sabato 21 alle 14.30 e proseguono nel pomeriggio del 22 alla stessa ora.

I festeggiamenti si concludono alle 19 con la cena finale e le premiazioni del palio. (e.d.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi