L’albero della vita e l’energia creatrice rappresentati nel murales realizzato dagli studenti delle medie

TRICHIANA. Abbellisce le pareti della scuola e dà un bel tocco di colore all’istituto il murales che è stato dipinto dagli studenti delle scuole medie di Trichiana. L’opera è stata inaugurata sabato...

TRICHIANA. Abbellisce le pareti della scuola e dà un bel tocco di colore all’istituto il murales che è stato dipinto dagli studenti delle scuole medie di Trichiana. L’opera è stata inaugurata sabato mattina, con una breve cerimonia.

Il murales è stato realizzato nel corso dei mesi scolastici all’interno del laboratorio curato dall’artista Marta Farina e ha coinvolto gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Fratelli Schiocchet. Il progetto è stato sviluppato grazie alle risorse messe a disposizione dall’amministrazione comunale e al contributo della pro loco. Marta Farina non è nuova a collaborazioni con le scuole di Trichiana e si è pensato subito a lei quando si è voluto sviluppare il progetto, che è stato seguito dall’insegnante di arte Patti Palma. Un simile lavoro meritava una degna inaugurazione: ci ha pensato il dirigente scolastico, Mario Baldasso, che ha richiamato le autorità e coinvolto gli studenti nella mattinata di festa.

L’opera rappresenta l'albero della vita, che collega il cielo con la terra, che fa girare le stagioni e le pagine della vita. Una metafora che trova giusta collocazione all’interno di una scuola, luogo in cui fluiscono le energie dei giovani. Le grandi radici dell'albero sono associate al passato, il tronco rappresenta il presente, i rami sono il nostro sguardo verso il domani. Sovrapposta al tronco dell'albero si vede la figura stilizzata di una cellula, attorniata da tante piccole mani di diversi colori: simboleggiano l'eterogeneo gruppo di ragazzi che si stanno formando nell'istituto di Trichiana, così come gli uccelli, anch'essi di tante forme e colori.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi